Il caso Courrier
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Il vero compito della Morazzoni è quello di far sentire la tensione misteriosa, la presenza inavvertibile che avvolge ciò che esiste.»
Pietro Citati
Nella vita di Alphonse Courrier tutto scorre con immobile regolarità, tutto sembra programmato con estrema cura, fino alla pedanteria. Eppure, nella gelida mattina del 27 dicembre 1917, Alphonse compie un gesto che lascerà i suoi concittadini sconcertati, e per molti anni alimenterà le loro chiacchiere venate di risentito stupore. Con una scrittura di puntigliosa leggerezza, ordita di sottili e tenacissime nervature, Marta Morazzoni racconta un’esistenza che nulla potrebbe scalfire, fatta di relazioni pudiche, frasi non dette e sentimenti taciuti, ma che viene travolta da un destino oscuro, da qualcosa che si insinua nella vita e a poco a poco la erode fino ad annientarla.
- ISBN: 8823517087
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 240
- Data di uscita: 29-09-2016
Recensioni
Set in the Auvergne region of France, this short novel traces the life of the titular Alphonse from 1900, when he opens an ironmonger's shop, to 1917, when strictly disciplined life falls apart. The unidentified narrator looks back to these events, but clearly is themselves within the village; the t Leggi tutto
One thing is for sure, the world is not waiting for a review of The Alphonse Courrier Affair, which is a thin novel which won a prize I never heard of in 1997 and is about an ironmonger living in a tiny French village between 1903 and 1917. It was okay, but I think this Campiello Prize it won must b Leggi tutto
Beetje stil van, maar dat ligt ook aan mij. Ze beschrijft gevoelens en innerlijk werelden van personages zonder deze te benoemen, op zo'n manier dat het langzaam in me kruipt en ik altijd een beetje verward en zoekende ben. PS: veel komma's
This short novel is truly a gem. In fact, this makes three fantastic Italian novels in two months, as I begin my year of Italian literature. What makes this novel so enjoyable is the semi-omniscient, first-person singular and plural narrator’s wisely cynical tone. It’s a timeless voice telling a stor Leggi tutto
In case you are stopping by this blog without prior knowledge of the August commitment, this month I will look solely at works written by women that have been translated into English. Starting in 2014, August is now “Women In Translation Month”, a month to highlight the significant imbalance in fema Leggi tutto
Un libro pacato, una storia che procede lenta ma inesorabile. La trama è priva di eventi eclatanti ma coinvolge per la precisa descrizione delle emozioni e delle passioni che si annidano nella calma apparente di un piccolo paese della campagna francese.
Marta Morazzoni è stata, negli anni ‘80/’90, autrice di punta per Longanesi (casa editrice di cui da tempo mi sembra di sentir parlare poco); ricordo quanto piacevano a mio padre i suoi primi lavori, “L’invenzione della verità” e “Casa materna”, e la bellezza della veste editoriale (anche se il libr Leggi tutto
Francia inizio XX secolo, Adolphe Courrier è un uomo di una certa posizione nel piccolo villaggio dell'Alvernia e sposa la bella e perfetta donna di casa Agnes. Adolphe è un uomo che ha pochi amici e pare dedicarsi molto al lavoro e alla bella e giovane moglie non fa mancare nulla, ma la vita di Ado Leggi tutto
UNA STORIA COME TANTE Un racconto, più che un romanzo, che manda all'aria la speranza di trovarsi di fronte ad un caso ben architettato e dalla soluzione sorprendente. In realtà, la storia di Courrier si rivela prevedibile, una delle tante, e quindi il suo gesto non assume quel rilievo che avrebbe av Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!