

Sinossi
I festeggiamenti per la vittoria dell'Italia ai mondiali di calcio impazzano ancora nel torrido pomeriggio del 1982 in cui Aldo Fantini riceve la visita della polizia. Sessant'anni appena toccati, Fantini si stava preparando il suo caffè pomeridiano con la meticolosa cura di chi è da due mesi in pensione, quando si ritrova al cospetto di un poliziotto alto e magro che, con una voce che suona lontana come in un incubo, gli annuncia che Bruna Fantini, sua figlia, è deceduta in compagnia di un amico in un incidente d'auto lungo un grande viale di Milano. Con lo stesso tono, il poliziotto aggiunge poi che nell'appartamento di Bruna Fantini è stata ritrovata sola, e naturalmente ignara dell'accaduto, la figlia della giovane donna, una bambina di nome Marta. Sono dieci anni che Aldo Fantini non ha più notizie di Bruna, precisamente dal momento in cui la scomparsa della moglie ha significato anche l'allontanamento di casa della figlia. Ignorava così tutto della vita di Bruna, in primo luogo che avesse a sua volta una figlia e che lui fosse diventato nonno. Dolore e compassione cancellano tuttavia le colpe e i torti degli anni, e così l'uomo non esita a prendersi totalmente cura della nipote. Ne chiede l'affidamento e, dopo essersi recato a casa della figlia, recupera vestiti, bambole, scatole di perline, cassette di lacca rossa per cercare di alleviare sofferenza e solitudine della bambina. Ma è un nonno che Marta non ha mai conosciuto, un estraneo per la ragazzina...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 271
- Data di uscita: 11-05-2017
Recensioni
Mi spiace andare controcorrente nel recensire il libro, purtroppo però ho trovato le due storie un po’ forzate. Nonostante il punto in comune che le avvicina, le storie di Marta e di Emma mi sono sembrate lontane nel tempo e nello spazio e intrecciarle insieme quasi una forzatura. Nonostante ciò, co Leggi tutto
Raramente mi commuovo con un libro. Marta nella corrente , mi ha commossa. Per la storia semplice, pulita, lineare e per l'onestà con cui la Rausa la racconta senza eccessi, senza sentimentalismi, con lucidità, sensibilità e una precisione dolorosa che mai sfiora la banalità. Un libro trasparente, ada Leggi tutto
Una storia che alterna le vicende di Marta, una bambina di 7 anni che ha perso la madre , ed Emma ,la psicopedagoga che la prende in cura . Che a sua volta è preda dei propri demoni personali.
Loro restano e tu te ne vai. Magari ti sembra tutto come prima, perché non ti sei portato via niente, ma in realtà non è vero, perché ogni volta che vedi una cosa bella, che provi un’emozione o che passi un torrente, qualcosa cambia. Tu non sei proprio uguale a prima, perché c’è più mondo dentro di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!