La verità è che non ti piaci abbastanza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Smettiamo di cercare la perfezione negli altri e iniziamo ad amare noi stessi, perché volersi bene è il primo passo per avere relazioni profonde e durature
Sin dall’infanzia cresciamo con il pensiero che la nostra vita debba raggiungere un giorno l’happy ending che abbiamo sempre sognato, quel «vissero felici e contenti» in cui non c’è spazio per Tinder, incontri occasionali, amori tossici. E se invece il lieto fine cominciasse proprio da noi? Marta Perego, giornalista culturale, e Valeria Locati, psicoterapeuta, esplorano in un libro pieno di storie il ruolo dell’amore oggi e le sue molteplici declinazioni, in un viaggio narrativo, culturale e psicologico che rovescia l’ideale patinato e irraggiungibile dell’«amore romantico» proposto da libri e serie tv. Tra narcisismo, ghosting, prìncipi che si rivelano ranocchi e indicazioni infallibili per non inciampare in relazioni deludenti, le autrici interrogano la società contemporanea e i suoi valori, per riscrivere la definizione di amore, dire per sempre addio agli stereotipi e imparare ad amarci prima di amare.
- ISBN: 8855056255
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 320
- Data di uscita: 07-10-2022
Recensioni
Gli do 5 stelle anche se mi aspettavo una cosa completamente diversa, più pratica e leggera, speravo in qualche trucco magico, non in un libro quasi di filosofia (materia che peraltro ho sempre cordialmente detestato). La lettura è stata comunque interessante, anche se poco applicabile sul piano pra Leggi tutto
Avete presente quando qualcosa finisce, una storia d’amore, un lavoro, un periodo particolare della propria vita è ci si ritrova sole, spaesate, senza più percezione di se stesse, immobili a fissare un punto nel vuoto? Marta Perego parte proprio da lì, da quelle sensazioni, dall’ennesima storia d’amo Leggi tutto
Una buona lettura sull'autocura e la crescita personale. La giornalista culturale Marta Perego e la psicoterapeuta Valeria Locati affrontano insieme l'amore romantico e l'autoconsapevolezza nella società contemporanea. Il contributo della prima porta a riflettere su come il romanticismo narrato nei l Leggi tutto
Marta ha scritto delle pagine autentiche con coraggio e profondità. Ho l'impressione che questo libro sia stato come "mettere in ordine" la sua vita dandone un senso, un nuovo senso, che come l'amore si rinnova nella narrazione. Io le sono grata perché aiuta anche me a dare "una sistemata" alla mia Leggi tutto
Molto derivativo e citazionistico ma comunque piacevole da leggere. Ogni tanto c’è la sensazione che ci sia davvero troppa carne al fuoco anche perché molto probabilmente trecento pagine per questi tipi di libri sono troppe. Comunque riesce nel nobile intento di dare diverse prospettive sull’amore e s Leggi tutto
2,5 Faticoso da far scorrere, tante parti in cui si descrivono altri libri / personaggi, presi come esempi per spiegare i concetti di cui si sta parlando. Interessante la parte centrale, qualche capitolo ha delle belle riflessioni. Noiosa la parte finale sul narcisismo
Libro molto carino, sull'importanza dello stare bene con se stessi e sentirsi completi prima di avere una relazione. Ti regala ottimi spunti sia dal punto di vista di Marta e dalle sue esperienze, sia dal punto di vista clinico della psicoterapeuta
Molto bello e ricco di spunti di riflessione
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!