

Sinossi
Dopo tanto vagabondare un uomo torna in un paese che lo aveva accolto tanti anni prima facendogli conoscere l'amore. Il ritorno in questo luogo si rivelerà l'inizio di un nuovo viaggio, fatto però stando fermi nello stesso posto e riscoprendo le mille esperienze della vita attraverso la conoscenza di un bambino speciale. La vita è un lungo viaggio, pieno di sorprese e segnali che l'uomo coglie e da cui trae insegnamenti e indicazioni per proseguire lungo il cammino. In questo racconto c'è chi arriva, chi ritorna, chi aspetta di partire e poi parte, chi continua a vivere nel posto in cui è nato senza averlo mai lasciato. C'è chi cerca e chi non ha bisogno di cercare. C'è chi ha bisogno di esplorare il mondo senza sapere cosa sta cercando e trova il tesoro più prezioso che solo l'amore può dare. E c'è chi non sapeva ancora che la vita era un'esperienza da costruire lungo un viaggio fatto con la mente e poi sperimentato col corpo e lo scoprirà viaggiando. Senzanome, paese dal nome insolito, diventa teatro della vita di persone che apparentemente si incontrano per caso ma che il destino fa incontrare in un punto comune dal significato fondamentale e per una ragione ben precisa. Senzanome, il luogo dell'amore eterno. Anche questo racconto è un viaggio. Un viaggio nella crescita della persona e della sua coscienza, nella ricerca di se stesso e dell'avventura più grande che si possa affrontare: quella della vita.
- ISBN: 8895898540
- Casa Editrice: La Memoria del Mondo
- Pagine: 136
- Data di uscita: 08-11-2011
Recensioni
3* e ½ :) Avevo trovato per caso questo eBook su Amazon durante un periodo promozionale, gratis. Così l'avevo preso, senza nutrire grosse aspettative. Invece, questo romanzo - breve - favolistico è stato una vera sorpresa: mi è piaciuto anche abbastanza, con una preferenza più per la prima parte, risp Leggi tutto
Riesce persino a regalare qualche emozione. Lo stile però è deludente. I personaggi sono troppo piatti, parlano un'unica lingua, quella dell'autore. Non riescono a vivere una vita propria a crescere davvero nella storia. Forse avrebbe funzionato come monologo, non so. Un po' noiose le continue massi Leggi tutto
È un libro " read in progress" che ad ogni pagina mi regala un brivido! Ti immerge completamente, senti l'odore di quel mare, ne ascolti la voce insieme ai protagonisti e di loro senti le vibrazioni... Lo sto adorando
Good book, sad end tho
Parafrasando Benigni nello stupendo monologo de “La tigre e la neve” vi dico: EMOZIONATEVI. Era da tempo che non mi commuovevo così tanto, che un libro mi regalasse così tante emozioni ininterrotte, che volasse sotto i miei occhi con leggerezza e profondità allo stesso tempo, in una parola che mi em Leggi tutto
Secondo me questo romanzo parte alla grande e poi si affloscia...Ho trovato la prima metà entusiasmante, infatti l'ho praticamente letta in un colpo (essendo anche abbastanza breve) ma poi mi ha annoiata parecchio, è diventato banale. Complice uno spoiler letto per sbaglio nemmeno il finale mi ha su Leggi tutto
Un libro che fa riflettere, breve ma da leggere tutto di un fiato. I dialoghi tra i personaggi sono semplici ma ricchi di saggezza anche se troppo profondi per un bambino. Il finale tragico mi ha spiazzato. Consiglio per una lettura di qualche ora.
Sebbene la storia sia surreale, come gli stessi personaggi, sebbene abbia trovato i dialoghi forzati è stata una lettura piacevole.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!