

Sinossi
Giorni di scuola, passeggiate, viaggi in autobus, giri in barca o turni di lavoro in ospedale: i protagonisti dei dodici racconti di questo libro sono uomini e donne, ragazzi e ragazze di provincia che vivono la loro vita quotidiana apparentemente banale e inerte. Ma basta un incontro, un gesto o un minimo evento per scatenare in loro una rabbia compressa o una felicità improvvisa, per trasformare la normalità in un attimo indimenticabile e definitivo, nel bene o nella tragedia. I personaggi che Massimo Gezzi ha consegnato a queste pagine parlano con una voce affilata e autentica, scavano nell’immaginazione dei lettori anche quando sono volgari, cinici o persino crudeli.
Le stelle vicine racconta la gioia o la disperazione di un professore malato alle prese con una classe difficile, un bambino appassionato di pesci, un’infermiera che si affeziona a un paziente, un’anziana moribonda in preda alle sue visioni, una studentessa timida che si invaghisce della persona sbagliata, dei ragazzi che giocano a calcio su un campetto d’erba o passano la serata in un fumoso bar degli anni Novanta, sullo sfondo delle colline e dei paesi delle Marche.
Massimo Gezzi, qui al suo esordio narrativo, si rivela straordinariamente capace di ascoltare la vita in tutte le sue sfumature.
- ISBN: 8833933644
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 144
- Data di uscita: 11-03-2021
Recensioni
Un libro composto da dodici racconti, tutti parlano della vita vera, quella della gente normale con una realtà dura. Forse l'incompletezza di ogni storia è una mancanza, ma lascia un po' di immaginazione al lettore che trova scorci di vita interessante in ogni personaggio. I protagonisti sono i più Leggi tutto
Letto il: 06.11.2023 Lingua: Italiano Tempo di lettura: - Commento: Una collezione di storie brevi, alcune molto carine, altre un po' malinconiche.
storie brevi della provincia italiana, molto belle, davvero molto belle.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!