Sinossi
Il desiderio di maternità è un insieme di forze contrastanti che non riguarda solo la procreazione, la famiglia, il padre e la madre, i figli, ma uno spazio emotivo più ampio in cui convivono infelicità e speranza, realizzazione di sé e smarrimento. Ed è da questo assunto, a tratti paradossale, che scaturisce uno degli sguardi più originali e potenti degli ultimi anni su un tema che suscita prese di posizione sempre più inconciliabili. In questo racconto che oscilla tra il romanzo autobiografico e il saggio intimo, il pamphlet provocatorio e un'umoristica indagine filosofica, la narratrice Sheila si avvicina ai quarant'anni, e accanto a sé ha la maggioranza delle amiche che sta considerando la possibilità di avere un figlio o già l'ha avuto. La donna si ritrova a ponderare una scelta che le appare difficilissima, pone a se stessa domande continue e feroci, interroga l'I Ching, si affida al caso beffardo di un lancio di dadi. Il dubbio si insinua come un tarlo, cresce a dismisura, svanisce e ricompare monopolizzando il suo quotidiano, il suo lavoro, la sua relazione sentimentale. «Dovrei fare un figlio con Miles? No. In generale, dovrei avere un figlio? Sì. Allora devo lasciare Miles? No». Ma esiste davvero una soluzione? Sheila si informa, parla con medici, amici, parenti, si confronta con il compagno, non arriva mai ad una risoluzione e fatica a trovare una risposta che le sembri giusta, saggia, moralmente accettabile. Sogni ricorrenti dovuti all'ansia, un insistito scrutinio del proprio corpo, tutto le appare iniquo. Soprattutto la sconvolge il destino già scritto in ogni giovane donna, quello di un imperativo culturale e naturale a cui è impossibile sottrarsi. Heti si aggira in un territorio ostile e poco esplorato, alla ricerca di una nuova maturità come artista e come donna. "Maternità" è un libro tutto giocato sull'ironia e sull'eccentricità del candore. E una disamina della procreazione dal punto di vista etico, sociale e psicologico, è la cronistoria di un'illuminazione esistenziale che si fa strada faticosamente, e insegue, consapevole della difficoltà della sfida, la possibilità di una nuova stesura delle regole della femminilità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 290
- Data di uscita: 21-03-2019
Recensioni
every book i read lately reveals itself to be about motherhood, so why not cut to the chase! because of this book, i had something to say when a bunch of people at a work event were talking about Spirituality and Mindfulness instead of sitting there awkwardly and trying not to laugh. and now i'm the Leggi tutto
The emperor has no clothes people! If you enjoyed this, ask yourself: are you a white, upper-middle class woman who is searching for a long term relationship or already has one? Are you in your "child bearing years?" Do you like things like brunch, Apartment Therapy and iced matcha? I meet all of the Leggi tutto
"What is the main activity of a woman's life if not motherhood?" Seriously? SERIOUSLY?
First, the context that I am a big fan of “plotless fiction” as well as autobiographical fiction a la Ben Lerner – so this combined with my particular stage of life makes me the ideal reader for this book. I could not stop reading it once I started. I feel like the conversation that Sheila is having Leggi tutto
I am the right reader for this book. Deeply interior to the point where the protagonist's change was emotional and spiritual, nowhere else does much happen. If you tend to learn when others share their inner developments with you over time, Shelia Heti will provide an artful telling with more curios Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!