

Sinossi
Tra le viuzze e i baretti, tra i brindisi con birre economiche e le sniffate nei bagni, personaggi immobilizzati e anestetizzati dalla noia e dall'arrendevolezza vibrano in una continua tensione verso l'evasione. Donne che si mettono a nudo rinunciando ai propri abiti, strappandosi le proprie croste e persino abbandonando la propria pelle, che riducono in cenere ciò che hanno coltivato con minuzia e pazienza, che soffrono l'inconciliabilità delle proprie personalità con le aspettative della società. Con un linguaggio secco, rapido e ritmico, Francesca Mattei rappresenta in questi racconti una stasi nervosa frutto di forze contrastanti - il peso delle radici e l'accelerazione dell'inebriamento - che permeano le ombre malinconiche di piccole cittadine o case opprimenti da cui sembra non esserci via di fuga, fino a quando questa via di fuga non viene spalancata con la forza.
- ISBN: 8885540163
- Casa Editrice: Pidgin Edizioni
- Pagine:
- Data di uscita: 01-03-2021
Recensioni
Il libro è una raccolta di racconti disturbanti, che mettono a fuoco le diverse facce del degrado. Di conseguenza ci sono vari trigger warning (uso di droghe, autolesionismo, alcolismo, tradimenti). Il problema principale è che i racconti, in particolare modo quelli corti, sembrano non finiti, abboz Leggi tutto
Alcuni racconti sono belli (ma non bellissimi), altri sono molto brutti, delle puntate di Euphoria che non ce l’hanno fatta. Comunque c’è del potenziale.
Ho apprezzato molto la capacità dell'autrice di creare immagini così precise e che, effettivamente, ti rimangono anche dopo molto tempo aver concluso la lettura del libro. Tuttavia alcuni racconti (il primo o quello della ragazzina sfruttata dal padre) sono un po' troppo irrealistici.
Se ci fossero più giovani scrittori come Francesca il mondo sarebbe un posto migliore. Sono rimasto fulminato da questa raccolta, così cruda ma surreale al tempo stesso, una vera e autentica sorpresa. In particolare, queste sono le storie che ho amato: - Croste; - Poco, pochissimo; - Il giorno in cui die Leggi tutto
Se all'inizio ho nutrito un tiepido sentimento per questa raccolta, andando avanti il mio giudizio si è ribaltato. Assolutamente consigliato! Alcuni racconti a mio dire meritano davvero tanto in particolare: Croste, Nata per questo (il mio preferito) e smalto. Da leggere senza interrogarsi troppo, m Leggi tutto
UNA SERIE DI RACCONTI DAVVERO EVOCATIVI CHE ESPLORANO L'OSSESSIONE, IL DESIDERIO, LA TRISTEZZA, LA RABBIA, L'ABBANDONO, LA DIPENDENZA E CHE RIESCONO A FAR SENTIRE IN BOCCA IL SAPORE DEL SANGUE, DELLA POLVERE, DELLE CROSTE E DELLA PELLE. L'AUTRICE RIESCE A TRASMETTERE DIVERSE SENSAZIONI, ALCUNE MOLTO Leggi tutto
Disturbante. Questa parola, che va così di moda ora, rende proprio l'idea di questa raccolta di racconti. Mentre divoravo le pagine, socchiudendo gli occhi, spesso, per attutire la potenza delle parole/immagini crude, suonava nella mia testa Agata Brioche, una canzone dell'ahimè sciolta L'Officina De Leggi tutto
Storie di disagio, personaggi disordinati, scomposti, destinati a restare irrisolti, a volte arresi nel loro caos, altre volte più combattivi anche se consapevoli di perdere. Questo libro è punk puro, e invita a fare un tentativo: provare ad abbandonare le proprie certezze che vuole imporci la socie Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!