Le cose belle che vorrai ricordare
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La nuova promessa della narrativa italiana
Un romanzo profondo, coinvolgente e pieno di amore per la vita.
Può bastare un solo sguardo per tutto quello che le parole non sanno dire
Zoe ha 5 anni quando metà del suo mondo si appanna; una malattia rende cieco il suo occhio sinistro, trasformandolo in una specie di perla. Solo grazie all’affetto dei genitori, e soprattutto del padre, che le insegna a vivere in modo sereno e positivo, Zoe riesce a sentirsi non diversa ma «speciale»: la sua sensibilità le permette di vedere ciò che altri non vedono, le dà una marcia in più per combattere le battaglie della vita.
Zoe ha 21 anni quando la sua intera esistenza cambia: dopo la morte della madre, torna a casa, in quel paesino da cui era fuggita per inseguire il sogno di diventare pianista. Nulla sembra cambiato, ma tutto è diverso, perché suo padre – il suo energico, allegro, coraggioso padre – si è chiuso in un mutismo assoluto, il cuore indurito dal dolore e dalla solitudine.
Toccherà quindi a Zoe riaccendere in lui la speranza, senza sapere però che quella fiammella illuminerà un segreto destinato a cambiare la sua vita e quella dell’intero paese, riscrivendo le storie grandi e piccole che lo animano. Perché ci sono sempre cose belle che si vogliono ricordare. Basta cercarle e guardarle con occhi nuovi, occhi «di perla»…
- ISBN: 8867023772
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 352
- Data di uscita: 06-04-2017
Recensioni
Premessa: è più semplice leggere questo romanzo che leggere una sua recensione. Perché "Le cose belle che vorrai ricordare" è un testo coinvolgente, ben scritto, capace di miscelare diversi elementi tipici del romanzo contemporaneo. E Mattia Bertoldi è autore di cui sentiremo parlare ancora e a lung Leggi tutto
Molto commovente dove padre e figlie si ritrovano.
Una lettura scorrevole, l'autore, Mattia, si è dimostrato da subito disponibile e davvero gentile e questo suo lato del carattere emerge anche dalla sua scrittura lineare e semplice ma davvero efficace. Se lo rileggerei? Si. Lo rileggerei, tant'è che sono d'accordo con l'autore che ne comprerò anche Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!