copertina La sociologia visuale. Che cosa è, come si fa

La sociologia visuale. Che cosa è, come si fa

Acquistalo

Sinossi

Dopo aver contribuito in modo determinante a diffondere la sociologia visuale in Italia, Francesco Mattioli propone questa nuova edizione del suo manuale in cui da un lato si ricostruisce il faticoso cammino che ha condotto la sociologia ad usare le immagini come strumento di ricerca, e dall'altro si ribadiscono i principi metodologici di fondo e si descrivono le principali tecniche di indagine della disciplina. Ma la sociologia visuale è una disciplina? Per l'autore, essa va intesa piuttosto come specifico "modo di vedere" la società, perché è in grado di cogliere il carattere olistico e dinamico della realtà sociale. Essa è quindi strumento privilegiato dell'osservazione sociologica dei fenomeni urbani, dei processi di comunicazione, delle relazioni interpersonali, delle espressioni del multiculturalismo e della descrizione delle varie forme di comportamento sociale.

  • ISBN: 8863180687
  • Casa Editrice: Bonanno
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 01-01-2015

Dove trovarlo

€22,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai