

Sinossi
Uno dei massimi interpreti della fisica del Novecento, il premio Nobel Max Born non considerava disdicevole dedicare parte notevole delle sue energie al tentativo di comunicare, principalmente ai giovani studenti, i risultati della ricerca. Espressione del suo impegno come divulgatore è il presente volume, il più riuscito, forse, tra i molti scritti per introdurre un pubblico più vasto alle idee di Albert Einstein. Anziché enfatizzare, banalmente, l'elemento «rivoluzionario», di rottura, che esse presentano rispetto alle nozioni usuali di contemporaneità, massa, energia e così via, Born con un ampliamento di prospettiva ne ricerca le premesse nel generale processo evolutivo della fisica. Dei sette capitoli di cui si compone il libro, cinque sono così dedicati a un riepilogo delle teorie e dei concetti della fisica classica, di cui la relatività non è il capovolgimento, ma la naturale estensione. La lucida analisi di Born spazia dalle prime misure di spazio e tempo e dagli assiomi della geometria euclidea ai concetti fondamentali della dinamica newtoniana e alla teoria elettromagnetica di Maxwell. La relatività speciale e generale è trattata negli ultimi due capitoli. Grande rilievo vi assumono i fenomeni ottici, da sempre cruciale banco di prova di ogni tentativo di sistemazione razionale del mondo fisico.
- ISBN: 8833902781
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 448
- Data di uscita: 01-09-1976
Recensioni
This pertains to the old old 1922 edition, but I doubt if anything substantive will have changed. [Edit: having examined the 1962 edition, I can say that it has changed significantly, is longer, and much clearer than the original. If you have trouble locating a '62 legit edition (there have been comp Leggi tutto
From the several books I bought here on Amazon about the theory of relativity I only recommend this one as it was written in an admirable fashion. The theory of relativity in this book, however, is presented only at the last two chapters of the book. However, it was worth to read Max Born's introduct Leggi tutto
Dr. Born discusses the new paradigm of Einstein's mechanics and its effects on our perceptions of reality. To do this, he establishes the previous paradigm of Newtonian mechanics and demonstrates several solutions in that realm of thought. The triumph of finding that gravitation is the force holding Leggi tutto
not gonna lie, I didn't understand any of this. Of course, I was taking highschool algebra 2 when I read it haha
A very good and different perceptive on Einstein's work. It guided me more deeply into an understanding of relativity.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!