

Sinossi
Il Pallido Rifugio è una grande casa vittoriana sospesa su una scogliera a picco sull'oceano, dove si ritrovano una ex tennista, un giovane scultore di successo, una madre che ha perso le tracce della figlia e un giovane affetto da una rara malattia che gli rende la pelle blu. Tutti hanno risposto a un annuncio sul giornale, accettando l'invito del fantomatico e irreperibile proprietario della casa, tal Felice Hernandez, a trascorrervi un periodo in cambio della redazione di un diario del loro soggiorno. Tutti hanno i loro motivi per fuggire, per isolarsi in un luogo letteralmente alla fine del mondo. Ma in quella casa persino il tempo sembra scorrere in modo diverso... Sembrano i perfetti ingredienti per una classica storia del mistero, ma qualcosa non torna. Ben presto l'intreccio dei racconti dei protagonisti si rivela un altro e più profondo viaggio, che trascina il lettore nella regione dei fantasmi della mente, nel pozzo delle ferite dell'anima, della sofferenza da cui soltanto può nascere la felicità. O la possibilità di essere almeno qualcosa. Qualcosa più di niente.
- ISBN: 8833861597
- Casa Editrice: Miraggi Edizioni
- Pagine: 128
- Data di uscita: 14-07-2021
Recensioni
Una casa in stile vittoriano costruita su una scogliera. Un proprietario che mette un annuncio sul giornale per affittarla a prezzo ribassato a quattro persone che sentono il bisogno di fuggire da tutto. Delle camere in cui si trovano poesie e vinili che richiamano il passato dei quattro affittuari pr Leggi tutto
IG: inkblisss "Dieci piccoli indiani" è uno dei miei libri preferiti, potevo quindi lasciarmi sfuggire un libro che si ispira così tanto ad esso? Tuttavia mi sono dovuta ricredere presto, perché le somiglianze con il celebre libro di Agatha Christie sono finite in fretta. Dopo essersi sistemati nelle Leggi tutto
- Frammenti - Il richiamo del dirupo di Mìcol Mei è un libro breve, particolare e intenso. Difficile collocare in un genere un racconto così, composto da frammenti, suggestioni, emozioni e ricordi. L'atmosfera è ammantata di mistero e io ho pensato subito, lo so anche se non c'entra quasi nulla, a Leggi tutto
Felice Hernandez è l'irreperibile proprietario del "Pallido rifugio", una casa a due piani di color verde pisello e in stile vittoriano. Decide di affittarlo a basso prezzo a degli estranei con la voglia di vivere isolati dal mondo, in cambio della redazione di un diario dettagliato del loro soggior Leggi tutto
“La casa, a due piani, era ridicolmente posta a filo con le rocce sgretolate dal vento e dall’erosione del tempo, come se desiderasse lanciarsi giù dalla scogliera da un momento all’altro ma attendesse un attimo preciso e ignoto per decidere di farlo.” Quando tutto quello che desideri è sparire fino a Leggi tutto
TITOLO: Il richiamo del dirupo AUTRICE: Micol Mei GENERE: Thriller VALUTAZIONE: ⭐️⭐️⭐️⭐️/5 《...scrivere é l'unica cosa che mi abbia mai dato un senso per esistere in questo mondo》 "Il richiamo del dirupo" é una lettura tanto breve quanto intensa, che ti risucchia tra le sue pagine, esattamente come la Leggi tutto
Quello di oggi è un #libro dai tratti profondi a cui, durante la #lettura, bisogna prestare particolare attenzione per non perdersi. La storia non è solo una ma è l'intrecciarsi di tante storie, arrivando alla conclusione di una. I personaggi sono pochi, ma trattati bene e con i propri fantasmi da far Leggi tutto
Una trama sicuramente interessante se poi si pensa che l'autrice ha minuziosamente documentato tutto e reso possibile, grazie alle dichiarazioni e diari ritrovati, scrivere questa storia. Ambientazione che richiama un pochino il famoso romanzo di Agatha Christie, Dieci piccoli indiani ma senza casi d Leggi tutto
"Il richiamo del dirupo", di Micol Mei, è un romanzo di narrativa. L'opera è originalissima, mesce prosa e poesia in maniera ben dosata, senza stancare né confondere il lettore, e ciò non è né semplice né scontato. Inoltre, il metodo a mosaico dissemina trappole, dubbi e indizi nella mente di chi leg Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!