

Sinossi
C'è un catastrofico giorno d'estate che è tutti i giorni e tutte le catastrofi. Un trentenne, assiduo frequentatore di una birreria di provincia, evoca con una formula magica il terribile Bafometto e si ritrova a vagare, provvisto del suo zainetto e di un lungo scontrino come mappa, attraverso le solitudini lunari. Un farmacista brama la propria apoteosi sotto la guida di un asino, in cerca dell'elisir di eterna giovinezza. Un puer aeternus affronta un coro di spettri e gli ingranaggi di un labirinto fatto di ruote e stantuffi. Raccolta di racconti e, insieme, viaggio picaresco e anti-eroico di un Io narrante, smarrito, quasi disincarnato, questo libro è un'avventura burlesca affollata di maschere e personaggi dell'immaginario magico e demonico, nonché una sperimentazione in chiave satirica e deviante di molti generi antichi e moderni. Ispirato ai dialoghi menippei di Luciano di Samosata e all'Asino d'oro di Apuleio, alle marionette di Collodi e alle macchine teatrali di Dario Fo, al Faust di Goethe e alle peripezie del Barone di Münchhausen, "Io e Bafometto" è un prosimetro in cinque atti, che si svolge tra bar e casa, libreria e pasticceria, bosco e deserti della luna.
- ISBN: 8831476084
- Casa Editrice: Wojtek
- Pagine: 152
- Data di uscita: 29-04-2021
Recensioni
Gregorio H. Meier ha scritto un - come chiamarlo? - prosimetro fiabesco “weird”, come se Thomas Ligotti in k-hole cercasse di tradurre la Vita Nova gonfio di birrini a Santo Spirito, in mutande una domenica sera di primavera, tra lacerti di filosofi presocratici e visioni premorte, Bulgakov e Goethe Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!