

Sinossi
"Tutti serbano un'oscura sicurezza sul domani, l'ennesimo giro della giostra, tutti sanno, senza sapere senza dire, ma per l'istinto dei cani che abbaiano che mai finirà questo eterno aprile". Damele Mencarelli (Roma, 1974) ha lavorato come operaio all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e da diversi anni si occupa di fiction alla Rai. Ha pubblicato le raccolte di poesia "I giorni condivisi" (La Nuova Agape, 2001) e "Guardia alta" (La vita felice, 2005). Le sue poesie sono state pubblicate anche in varie antologie e riviste.
- ISBN: 887452224X
- Casa Editrice: Nottetempo
- Pagine: 91
- Data di uscita: 25-02-2010
Recensioni
Mi confermo lettrice di prosa più che di poesia, e di quest’opera ho apprezzato il contesto, il significato, il bagaglio di vita che si porta appresso, più che la forma. Ma dopo “La casa degli sguardi“, la lettura è d’obbligo.
Non sono una gran lettore di poesie. La prima parte, per chi ha letto il libro, è molto emozionante, meno, per le mie corde, la seconda e la terza,
Per coloro che hanno letto “la casa degli sguardi” è d’obbligo leggere questa raccolta di poesie frutto dell’esperienza lavorativa presso l’ospedale Bambino Gesù dello stesso Mencarelli. Premetto che essendo io una lettrice solo di prosa (mi è capitato rare volte di leggere libri di poesia) faccio u Leggi tutto
Amo leggere poesie e queste di Mencarelli sono sicuramente tra quelle che ho riletto più volte. Rapidi schizzi di un momento tra quelli presentati nella Casa degli Sguardi che permetto a chi legge di entrare in sintonia con lo stato d'animo dello scrittore e di scoprire il proprio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!