

Sinossi
L'esilio è come il mar Rosso che si richiude dietro alle spalle, senza aprire alcuna Terra Promessa; ti lascia lì in mezzo al guado, impossibilitato ad andare avanti, impedito nel tornare indietro. Mandare qualcuno in esilio nell'Italia del Trecento, significava volergli fare terra bruciata intorno, distruggergli il nido, buttargli giù la casa pietra a pietra, sasso a sasso, trave a trave. A partire dal racconto tragico dell'esperienza dell'esilio, riprendono vita le vicende biografiche e poetiche di uno dei più grandi autori della letteratura mondiale.
- ISBN: 8858140826
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 240
- Data di uscita: 14-05-2020
Recensioni
Fa quello che promette un racconto di Dante con un taglio divulgativo
Mi sono approcciata a questo libro non in quanto esperta di Dante, ma come una studentessa appassionata e come tale l'ho letteralmente amato. Lo scopo dell'autrice è quello di ricostruire la vita di Dante dopo l'esilio da Firenze del 1301, le tappe affrontate, le persone incontrate, ma c'è di più: s Leggi tutto
Închipuiri despre Dante Marea problemă a culturii italiene este că numele său de referință - Dante Alighieri - n-a lăsat în urmă nici o imagine atestată (în Evul Mediu nu existau aparate foto), nici o carte (nu se inventase tiparul), nici un rînd scris cu mîna proprie. A lăsat doar o operă impresiona Leggi tutto
Devo ammettere che questo libro mi ha molto stupito. Pensavo che fosse un semplice libro che parlasse dell'esilio di Dante in maniera più "storica", come le narrazioni che si vedono nei libri di scuola. Invece il metodo adottato dall'autrice è tutt'altro: ti fa sentire dentro la mente di Dante e di Leggi tutto
Formidabile ritratto di Dante in esilio, profondo e intimo rivisita la psicologia del personaggio confutando tanti luoghi vomuni sugli anni dell esilio
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!