

Sinossi
Borgia è un cognome che gode di pessima fama: Rodrigo comprò il soglio pontificio, Cesare divenne il tagliagole più temuto della sua epoca, Lucrezia una donna scandalosamente immorale. Parliamo di una famiglia emersa dal nulla, ma che occupò un ruolo centrale per un cinquantennio del Rinascimento italiano. I Borgia furono pontefici, statisti, guerrieri, amanti, avventurieri politici ambiziosi e spregiudicati, ma la loro casata ebbe una fine improvvisa tanto quanto lo era stata l'ascesa. Lo scopo iniziale che si era prefigurato l'autore di questo libro era quello di rimpolpare vecchi scheletri, raccontando in modo storicamente più veritiero e completo assassini, incesti ed orrori senza fine. Nel cercare polpa, però, egli ha trovato anche ossa e così i Borgia da miti sono ridiventati uomini e donne. Attraverso fonti finora ignorate i protagonisti di questa famiglia si liberano dalle leggende che li hanno velati per troppi secoli e nuova luce viene gettata sugli ambienti e sull'epoca in cui essi vissero e condizionarono.
- ISBN: 8861026796
- Casa Editrice: LEG Edizioni
- Pagine: 490
- Data di uscita: 20-10-2020
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!