

Sinossi
Siamo angeli di generosità o diavoli di egoismo? Come guardiamo al nostro prossimo? E cosa ci distingue dagli altri animali? Sono domande antiche, interrogativi che rappresentano una sfida difficile per noi tutti. In questo libro, lo psicologo Michael Tomasello cerca nuove risposte, affrontando un tema a prima vista molto complesso a partire da un'osservazione semplice e quotidiana: qualsiasi bambino è naturalmente socievole e disposto all'aiuto, ben prima che i genitori gli insegnino a riconoscere quello spazio definito e omogeneo che siamo abituati a chiamare "buona educazione". Per capire se questo carattere è davvero innato, Tomasello ha deciso di studiare con esperimenti di laboratorio il comportamento dei bambini tra il primo e il secondo anno di vita.
I risultati sono stati sorprendenti. Sì, perché i piccoli di uomo sembrano davvero unici nella loro tendenza, fin dalle primissime fasi dell'esistenza, ad aiutare il prossimo, mettendo da parte il vantaggio individuale. Con prodigiosa chiarezza, Tomasello non solo ci spiega i meccanismi psicologici che guidano le prime manifestazioni di collaborazione, ma ci fa anche capire meglio le straordinarie forme di organizzazione e di civiltà che caratterizzano l'esistenza dell'uomo. Il mondo in cui viviamo, le norme culturali, le leggi, le istituzioni: niente di tutto questo esisterebbe senza tolleranza e fiducia, che sono probabilmente l'unico vero grande vantaggio evolutivo della specie umana.
- ISBN: 8833921301
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 143
- Data di uscita: 13-05-2010
Recensioni
[TR in below] Firstly, thank to my lovely friend Dilara for her gift the book, lucky to have! A research book in the field of evolutionary psychology on why people cooperate. Tomasello is one of the leading names in this field. Although the book contained many terminological words, the language was
Tomasello has written a short, sweet technical introduction to his theory of cooperation, which is a pretty hot topic in cognitive circles these days. The book was adapted from a series of lectures (Stanford's 2008 Tanner Lectures), so it isn't as heavily footnoted or quite as academic in tone as an Leggi tutto
Ortaklık kuruşların deneysel araştırmaları iki temel olguya dayanmaktadır; 1) Özgecilik(fedakarlıklar) 2) İşbirliği… Yiyecek gibi mallar üzerinden yapılan özgecilik cömertliktir, paylaşımda bulunmadır. Bir kişiye ulaşamadığı bir şeyi gidip getirivermek türünden hizmetler üzerine yapılan özgecilik yar Leggi tutto
Kitap tamamen bebekler ve çocuklara bakılarak yapılmış deneylerdeki davranış gözlemlerinden yola çıkarak insanlar arasında yardımlaşm/ortaklaşma/işbirliği yapıları gerçekten var mıdır? sorusuna eğiliyor. Örnekler güzel deneyler enteresandı ancak kuvvetli argümanlarla beraber yapılan deney sonuçların Leggi tutto
Based on a series of lectures that the author gave at Stanford University in 2009, this tiny volume explores two key ideas: (1) how children learn to cooperate and (2) why human beings choose to cooperate. Intended for an academic rather than a mainstream audience.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!