

Sinossi
Questi due romanzi brevi di Bulgakov hanno in comune l’invenzione fantascientifica e la verve satirica. In Uova fatali uno zoologo casualmente produce un «raggio rosso» capace di indurre una rapida e abnorme crescita delle cellule; in Cuore di cane un celebre chirurgo trapianta l’ipofisi e altri organi di un ubriacone appena morto su un cane. In entrambi i casi, attraverso le imprevedibili e nefaste conseguenze che scaturiscono dagli esperimenti si dispiega una satira mordace della società e della vita culturale moscovita. Alle facezie scintillanti sul mondo artistico e letterario – che troverà la sua collocazione ideale nel Maestro e Margherita – si affianca l’amarezza per l’arroganza e l’ottusità del potere, che rovina le migliori risorse manipolandole e trasformandole nelle peggiori
- ISBN: 8811131146
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 217
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
, "... capì perfettamente che cosa significa un collare nella vita. Oltre ad essere stati scritti nello stesso anno (1925), i due brevi romanzi, Le uova fatali e Cuore di cane , hanno anche altri elementi che li uniscono: innanzitutto, i protagonisti principali, entrambi appartenenti al mondo della Leggi tutto
3,5 a entrambi i racconti
Cani sui quali vengono trapiantati organi umani, e che assumono tutte le cattive qualità del donatore, scienziati che, con le loro strane e mefistofeliche scoperte, danno vita ad una pestifera epidemia di esseri striscianti che arrivano fino a Mosca e la invadono. La genialità di Bulgakov sta nell’es Leggi tutto
liktenīgās ogas nu tā suņa sirds vienkārši neatkārtojams stāsts
«L'espressione degli occhi, lì non si sbaglia, che li guardi da vicino o da lontano. Eh sì, sono assai importanti gli occhi, sono una specie di barometro. Vedi chi ha una grande aridità nell'anima, chi senza una ragione può schiaffarti la punta dello stivale nelle costole, e chi invece ha paura di t Leggi tutto
Due racconti lunghi, o romanzi brevi, accumunati dal tema fantascientifico della scienza che manipola la natura causando guai. Ma soprattutto dalla critica piuttosto dura al regime comunista dell'URSS (soprattutto in "Cuore di cane", che infatti non fu pubblicato, piuttosto esplicito nell'attaccare
Bulgakov u crazy bitch
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!