copertina Carbones

Carbones

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Sovente congiunge con i fili delle parole due poli opposti e simmetrici dell'essere e li fa reagire tra loro attraverso tre lingue diverse, ma sorelle, che si rincorrono e s'insinuano l'una nell'altra: il latino, alma mater di tutto quello che noi siamo; l'italiano, ormai prossimo, come il latino, a diventare lingua morta (ma i poeti, diceva Pascoli, sono sempre poeti di lingua morta); il dialetto di Cuma, lingua del grembo e del nido (di «tana», dice Sovente), sulfureo e «ballerino» come la terra in cui vive il poeta. (Giuseppe Leonelli)

  • ISBN: 8811636973
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 176
  • Data di uscita: 11-10-2002

Dove trovarlo

€15,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Altri libri di Michele Sovente

Il Libraio per te

Scopri i nostri suggerimenti di lettura

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai