Finché non aprirai quel libro
-
Tradotto da: Daniela Guarino
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: «Che cosa cerca?». Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perché in fondo, come dice Borges, «il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini». È così per Tomoka che, fagocitata dalla vita di città, ha smarrito la serenità; per Ryō, che ha un sogno, ma è in eterna attesa del momento giusto per realizzarlo. Poi ci sono Natsumi, che ha visto arenarsi la propria carriera dopo la gravidanza e non ha più la forza di lottare per riavere quello che ha perso; e Hiroya, troppo concentrato su sé stesso per cogliere nuove opportunità. Ognuno di loro esce dalla biblioteca stringendo tra le mani un libro inaspettato, e tra quelle pagine troverà il coraggio di cambiare prospettiva e non arrendersi. A volte è facile smarrire la strada e farsi domande sbagliate che non dissipano la nebbia che si ha davanti. Allora, bisogna guardare oltre e scorgere il raggio di sole che filtra dalle nuvole. La signora Komachi è lì per indicare la strada grazie al potere mai sopito dei libri.
Dal Giappone un fenomeno editoriale in corso di pubblicazione in tutto il mondo. In patria ha venduto più di 150.000 copie in poche settimane dall’uscita e vinto il premio Japan Booksellers’ Award, assegnato dai librai. Una donna, un libro, la vita che cambia. Affidarsi a qualcuno può essere difficile ma anche liberatorio. Non abbiate paura: la signora Komachi è pronta a farvi bere un sorso di nuova felicità.
- ISBN: 8811003091
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 240
- Data di uscita: 06-09-2022
Recensioni
"Hopecore" in a book -- a series of stories in which each troubled person finds peace thanks to the recommendations of a local librarian. It's a little formulaic after a while but I think that's the point: to reassure the reader that problems in our work lives, relationships, self-esteem, etc. can be Leggi tutto
this is always true. this book is like a smile prescription. one that like...anyone can take. almost no side effects. simple language. lots of repetition. makes you feel like any problem can be solved by a strange librarian unendingly described by her weight and 1-2 books. anyway. in spite of that, i Leggi tutto
The book described sounds like a heartwarming and encouraging read. I am particularly drawn to the character of Mrs. Komachi, the librarian who helps her patrons find their way forward. She sounds like a wise and compassionate woman who recommended some books and little gifts for the visitors. It is Leggi tutto
I connected mostly with Natsumi, a mom struggling to do it all, and a little with Ryo, a man with a dream of “one day”. Overall this was sweet and heartwarming, but I don’t think I’ll remember much beyond the general calm feeling and the representation of fat people. I understand it’s indicative of Leggi tutto
Cette lecture est arrivée au bon moment. J'avais vraiment besoin d'un feel good, sans prise de tête. Les différentes histoires ne m'ont peut-être pas toutes autant touchée mais j'ai versé des larmes plus d'une fois... Je me répète dans mes critiques sur des livres japonais mais vraiment, il y a quelqu Leggi tutto
"The only thing that you absolutely have to know, is the location of the library." Albert Einstein (1879-1955. Theoretical physicist) She was directionless. A semi-colleague suggested the community house that provided near free classes which then led her to the library that was available to her for l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!