La scienza del respiro
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
RESPIRARE, RILASSARSI, RITROVARSI:
LA RICETTA DELL’UOMO DELFINO
La respirazione è l’atto più importante dell’esistenza. E il più sottovalutato. Il maestro del respiro Mike Maric in questo libro semplice e fondamentale, ricco di esercizi, esperienze, consigli e vere e proprie ricette, ci spiega quanto sia essenziale respirare bene per la nostra salute psicofisica e per migliorare la qualità della vita in ogni suo aspetto.
Respirare è il gesto che ripetiamo ogni giorno per migliaia e migliaia di volte. La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza umana, ma anche il più sottovalutato.
Per questo, imparare a respirare bene significa migliorare la nostra salute, fare un passo fondamentale nel raggiungimento del benessere psicofisico, nella gestione della fatica, dello stress, delle emozioni. Non è un caso, infatti, che quando proviamo uno spavento, una grande gioia, una paura, una preoccupazione, ci «manca il fiato».
Grazie alla sua formazione scientifica di medico e alla sua esperienza di sportivo e allenatore, specializzato in una disciplina che ha al suo centro proprio la corretta respirazione, Mike Maric è la guida ideale per intraprendere un viaggio alla scoperta del respiro. Un viaggio per tutti e per tutte le età, ricco di esercizi da fare, esperienze da provare, consigli pratici e vere e proprie ricette della respirazione che miglioreranno la qualità della nostra vita in ogni suo aspetto, compresi l'alimentazione e la vita sessuale.
Se sei padrone del tuo respiro, sei padrone del tuo corpo, sei padrone della tua mente, sei padrone della tua vita.
- ISBN: 886987561X
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 224
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
Tornare ad uno dei nostri bisogni primari, il bisogno per eccellenza di respirare, con consapevolezza e metodo, alla ricerca di una vita più ricca e migliore. Mike è una bella persona, semplice, umile, simpatica e molto preparata. Durante la lettura ti sembra di vederlo nei suoi webinar altamente ispi Leggi tutto
Scritto da un medico, campione mondiale di apnea e allenatore di atleti olimpici e non solo, questo libro sull'importanza della respirazione mi è piaciuto davvero molto. Semplice, diretto, veloce da leggere e per nulla noioso, raccoglie da un lato le storie di vita vissuta di Maric, dall'altro una se Leggi tutto
Non male. Mike Moric è un medico nonché ex campione mondiale di apnea. Il libro è ben scritto, i concetti sono spiegati in modo semplice e sono presenti diverse tecniche di respirazione, per cui è un testo molto pratico. Le nozioni di anatomia sono piuttosto banali, per cui è un testo da cui potrebb Leggi tutto
Ho trovato molto interessante la parte tecnica riguardante le tecniche illustrate da Maric e la cornice delle sue esperienze personali dà credito e senso alle parti tecniche, oltre che avermi fatto maturare un certo rispetto per il suo percorso di vita. Le parti invece inerenti le applicazioni meno Leggi tutto
Un saggio interessante nelle prime battute che ben presto diventa noioso e ripetitivo . La componente più "soggettiva" tende , per altro , a prevalere su quella più "scientifica" , stando al titolo. Magari è la versione audiolibro che non rende , fatto sta che un po' mi ha deluso visto che mi aspett Leggi tutto
Praticando yoga e buteyko tanto concetti non erano nuovi per me. Avrei dato quindi tre ⭐️. Dò comunque 4 perché merita la lettura a chi si approccia e lo fa in maniera semplice ed efficace. Avrei gradito qualche immagine però.
Peccato, tutte le frasi "É stato dimostrato che..." sono inattendibili per mancanza di citazioni bibliografiche. C'è una bibliografia al termine del libro che però non é correlata ai contenuti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!