

Sinossi
«Guardate alla vostra sinistra. Poi alla vostra destra. Fra voi, una persona su tre non ce la farà». Così la preside della facoltà di Legge a Cambridge si rivolge alla sua platea: la crème de la crème della società, studenti eccezionali, gli abiti che gridano ricchezza, scuole private, fondi d'investimento. Ma nella folla, a disagio, incredula di essere lì, lei che viene dalle case popolari fuori Londra, c'è Tessa. Tessa che da un momento all'altro teme che qualcuno si avvicini a dirle: «Siamo dolenti, c'è stato un terribile errore». Tessa che, dopo quel discorso, concentra tutta la sua grinta e la sua rabbia nello studio. Non sarà lei, quell'una su tre. Ora, a trent'anni, Tessa Ensler è un'avvocata di successo, specializzata nei casi più spinosi, come la difesa di chi è accusato di violenza sessuale. La tenacia e il carattere adesso sono al servizio del sistema giudiziario e delle sue regole, in cui lei crede profondamente. È l'esistenza del ragionevole dubbio che bisogna provare, anche al di là di quello che a prima vista, prima facie, appare a giudice e giuria. Fino al giorno in cui a Tessa succede ciò che succede a tante. A un terzo delle donne, per la precisione. Il giorno in cui le attenzioni di un collega diventano qualcosa di più, e poi qualcosa di indesiderato, violento. E Tessa si trova così dalla parte opposta, insieme a tutte le altre, a scontrarsi col ragionevole dubbio, solo per scoprire la vera natura delle regole in cui ha sempre creduto. Non è per loro che sono state scritte. Romanzo graffiante su potere, classe e sesso, sull'ingiustizia insita anche nei sistemi che ci aspettiamo più equi, "Prima facie" è il racconto di una donna indomabile ma anche un invito a ricordare che la rabbia può diventare forza. Guardate alla vostra sinistra, poi alla vostra destra. Una su tre.
- ISBN: 8854528412
- Casa Editrice: Neri Pozza
- Pagine: 352
- Data di uscita: 03-04-2024
Recensioni
Listen, I totally see how this could be an amazing play, and without a doubt, the themes are highly relevant, but in the novelized version, the writing is merely serviceable and the pacing is just off. On an aesthetic level, the narration leaves much to be desired. This is particularly upsetting bec Leggi tutto
4+ stars Adapted into a novel from a successful stage play. Meet Tessa Ensler, a top criminal defence barrister. She’s excellent at her job and goes the extra mile for those she defends. She’s had to work hard to get where she is today as she’s from a working class background, winning a full scholarsh Leggi tutto
Ein schreckliches Ereignis steht im Zentrum des Romans "Prima Facie" von Suzie Miller. Obwohl man in der ersten Hälfte ahnt, dass es dazu kommt, möchte ich es aus Spoiler-Gründen nicht benennen. Das macht eine Erklärung meiner Begeisterung recht schwierig, denn diese ist vor allem darin begründet, d Leggi tutto
Prima Facie by Susie Miller was such an emotional, stirring and powerful book. It was about Tessa Ensler, a woman who easily could have represented so many other women. Tessa was brought up by a single mother. Her family was poor but Tessa worked hard and became a top criminal defense barrister. She Leggi tutto
3,5 Sterne🌟🌟🌟🌟 Prima Facie - lat. dem Anschein nach, auf den ersten Blick - basiert auf dem gleichnamigen Theaterstück und ist Suzie Millers Debütroman. Derzeit wird Prima Facie in der Schweiz aufgeführt. "Das Gesetz ist dazu da, alle zu beschützen ". Tessa Ensler, aus ärmlichen und zerrütteten Verhäl Leggi tutto
„Jede Dritte-das sind eine ganze Menge Frauen, die etwas zu sagen haben. Zu viele, um sie zu ignorieren.“
»Prima Facie« ist ein feministischer Roman, der mit einer Wucht geschrieben ist, die mich nicht mehr vergessen lässt. Es ist eine Erkenntnis - Wo stehen Frauen in unserer Gesellschaft und wie viel Gerechtigkeit kann eine Frau erfahren? Die Hauptprotagonistin war jahrelang Teil des systematischen Pro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!