

Sinossi
Ha il corpo allungato, la bocca piccola e armata di dentini, l'occhio circolare. I colori sono molto brillanti e diventano ancora più appariscenti nei maschi. Abbocca facilmente. Ha un comportamento curioso su cui gli studiosi sono da tempo divisi: a un certo punto della sua vita da femmina diventa maschio. È un solo individuo con una lunga fase maschile e una lunga fase femminile? Oppure sono due, maschio e femmina della stessa specie? È la Donzella di Mare, un pesce ermafrodito, che in Sicilia chiamano anche Minchia di Re. Forse è successo davvero, forse è solo una storia nata fra il mare e le zagare. Forse Pina è esistita e forse è esistito anche Pino, e forse tutto il paese sapeva che erano la stessa persona. Ma si deve campare e allora meglio dimenticare che c'è stata, in un tempo non troppo lontano, in una piccola isola siciliana, una donna che ha avuto il potere, l'amore e la libertà. Una rivoluzione gentile che ha cambiato la vita di un'intera isola. Una donna che era anche uomo, o forse nessuna delle due cose. Forse era come una Minchia di Re.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 182
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Giacomo Pilati ci racconta una storia di amore e di rivoluzione, in una Sicilia tra fine ‘800 ed inizi ‘900, tratteggiando l’immagine di una donna, anzi, di tante donne, capaci di cambiare il loro destino solo per amore. “Minchia di Re” è il nomignolo volgare che in siciliano si riferisce alla Viola Leggi tutto
Ho voluto leggere questo libro dopo aver visto da molto tempo il film. Mi piace la narrazione ma purtroppo non amo la scrittura "parlata" siciliana, o meglio, non la sopporto nella parte di prosa. È una storia molto scorrevole tranne in qualche punto dove è difficile seguire (sempre a causa dell'ita Leggi tutto
originale
Dopo pochine pagine dall’inizio ero scettica su quanto avrei potuto apprezzare questo romanzo, e il motivo è tra i più banali: la prosa è mischiata a numerosi elementi di dialetto siciliano, così come la costruzione sintattica di molte frasi, che mi hanno fatto inciampare un poco nei primi capitoli. Leggi tutto
'E lui magari contento è. Lui così mi ha fatta e a te pure. Che se ci voleva diverse non ci faceva innamorare'
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!