

Così crudele è la fine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Mi chiamo Enrico Mancini e sono un poliziotto. Un profiler. Il mio lavoro è dare una forma al buio, dare un’identità a chi per averne una deve uccidere. Il mio lavoro è attraversare lo specchio oscuro per dare la caccia ai riflessi del male. Ma questa volta la preda sono io. E la caccia avrà un’unica, inevitabile fine crudele.»
In una Roma attraversata da omicidi silenziosi ed enigmatici, che gettano una luce nera sulla città, il commissario Mancini per la prima volta dopo molto tempo accoglie la sfida con nuova determinazione. Perché ora Enrico Mancini non è più l’ombra di se stesso: supportato dalla psichiatra della polizia che l’ha in cura, e affiancato dalla fedele squadra di sempre, si lancia alla ricerca di indizi che gli permettano di elaborare il profilo del killer. Costretto a rincorrere l’assassino passo dopo passo, vittima dopo vittima, tra i vicoli e le rovine della Roma più antica e segreta, il commissario capisce ben presto che il killer è anomalo, sfuggente come un riflesso.
- ISBN: 8850253893
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 418
- Data di uscita: 30-05-2019
Recensioni
Fra gli strati di pietra ed i livelli, la città respira, si muove, arranca come una vecchiaccia dalle ossa fradicie e indolenzite. Là sotto, il moto della storia, la memoria del marmo e delle rocce. Viscere di strade, cunicoli e pareti sopravvivono nell'oscuro silenzio millenario. Sopra la sua scorz Leggi tutto
"Il passato è memoria attiva, ma il dolore che lo accompagna non deve necessariamente rimanere tale" . Terzo ed ultimo capitolo (almeno è quanto sostiene l'autore) della trilogia del commissario Enrico Mancini che è nettamente il migliore dell'intera saga. Thriller spettacolare che ti "cattura" (visto Leggi tutto
Il libro io l’ho preso il giorno stesso in cui è uscito. Per simpatia, ma anche perché avevo letto i primi due e non volevo mancare il terzo. Non sono molti gli autori italiani che si cimentano con i thriller psicologici, o che hanno come protagonisti dei “profiler” inseriti in un credibile contesto Leggi tutto
Silenzio... Voleva ripensarci, come si fa con un romanzo appena finito di leggere, a mente fredda, ma non troppo Anch'io, una volta girata l'ultima pagina, ho dovuto fermarmi e riflettere su questa storia e le sue notevoli implicazioni psicologiche. E alla fine ho trovato solo conferme: Mirko Zilahy è Leggi tutto
Partiamo dai tanti aspetti positivi: l'assassino è un personaggio intrigante, la trama è interessante, la descrizione dei luoghi storici in cui si svolgono alcune scene è affascinante. Insomma, si potrebbe tranquillamente ambire alle 5 stelle con queste premesse, anche perché Zilahy scrive davvero b Leggi tutto
Una trama sapientemente tessuta, coinvolgente e brillante. Dei personaggi profondi, interessanti e acuti. Uno stile è una voce narrante che da’ dipendenza. Un solo difetto: e’ già finito! Chi ha amato Mancini e la sua squadra ne sente già la mancanza e faticherà a rassegnarsi a dirgli addio. Chi ha Leggi tutto
Una trama tipica da romanzo americano trapiantata nella città eterna . Il protagonista è accattivante come sempre, nella sua umanità così cupa. Roma, invece, la coprotagonista, è quella raccontata attraverso i suoi scorci meno famosi. Lascia un po' di stucco anche la motivazione dei vari delitti,la Leggi tutto
4 e mezzo “Così crudele è la fine” è un romanzo ben scritto che vi ipnotizzerà con i suoi orribili delitti, le mutilazioni, la crudeltà di cui solo l’uomo è capace. Guarderemo, per fortuna a debita distanza, una vetrina dell’esistenza in cui sfilano vittime senza colpa e assassini con le mani sporche Leggi tutto
"COSI' CRUDELE È LA FINE" di Mirko Zilahy è la conclusione della trilogia del commissario Enrico Mancini. Enrico sta meglio, grazie al supporto della psicologa della polizia che lo ha in cura. "È fuori dal suo tunnel, ma deve stare attento a non cedere a tentazioni e nostalgie. Il passato è memoria Leggi tutto
RECENSIONE COMPLETA: http://www.leggereinsilenzio.com/2018... « Affiancato da un ritrovato Commissario Mancini e dalla sua inseparabile squadra, Mirko Zilahy ci accompagna sulla scena del crimine come un silenzioso spettatore, senza svelare più del dovuto al suo lettore e costringendolo a vagare in u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!