L'uomo del bosco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il professor John Glynn, scienziato di fama mondiale, è al lavoro su una speciale sonda geofonica, SismoTime, che ascoltando la voce del nostro pianeta – i movimenti nelle profondità della crosta terrestre – sarà in grado di prevedere ogni tipo di terremoto con grande anticipo salvando milioni di vite umane.
Nel momento in cui presenta la sua invenzione alla stampa, John Glynn è una stella del firmamento accademico, ma nessuno sa che la causa scatenante di quella ascesa straordinaria ha una precisa data di nascita: il 19/04/1990, quando, poco prima dell’alba, suo padre Liam Glynn – il grande eretico delle scienze geologiche degli anni Ottanta – scompare nell’esplosione di una miniera in Belgio insieme alla sua squadra di estrattori. Da quel tragico giorno sono trascorsi trent’anni e per John la memoria di quel tempo si è polverizzata in un oblio nebuloso. Almeno finché la sua famiglia non si trasferisce nella casa che affaccia sulla fiabesca Civita di Bagnoregio, la città che muore.
Da quel momento una serie di eventi straordinari – la scomparsa di una sonda nei boschi di Civita, l’apparizione di un poliziotto con una VHS appartenuta a suo padre, gli sms che riceve da vecchi compagni di scuola e quella voce che abita i suoi incubi, notte dopo notte – sconvolge la vita perfetta del professore. Come se con un gesto magico avesse spalancato un abisso da cui affiorano pezzi di un mosaico spaventoso, John si ritroverà a fare i conti con un passato sepolto sotto gli strati di un peccato originale antico quanto è antico il mondo. Perché nel bosco dell’infanzia si nasconde il segreto più spaventoso. È lì che ci aspetta. Ed è lì che lo ritroveremo.
- ISBN: 8830446920
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 384
- Data di uscita: 06-05-2021
Recensioni
Il professor John Glynn, scienziato di fama mondiale, è al lavoro di una speciale sonda geofonica, Sismotime, che ascoltando la voce del nostro pianeta, sarà in grado di prevedere ogni tipo di terremoto con grande anticipo salvando milioni di vite. Nel momento in cui presenta la sua invenzione la st Leggi tutto
"Quanti errori commette il cervello, quante imprecisioni registra, quante variazioni subiscono i ricordi nel corso del tempo? La memoria è capace di modificare persino la struttura del cervello come un bambino capriccioso con una grossa palla di pongo". L'uomo del bosco, il primo romanzo di Mirko Zil Leggi tutto
“se ti metti a scavare, prima o poi trovi qualcosa”. 📚Tra passato e presente scivola questo nuovo romanzo di Mirko Zilahy, autore che ho imparato ad apprezzare con i suoi libri con protagonista Enrico Mancini. Scrittore che per primo, più di altri, in un thriller, mi ha fatta entrare in empatia con i Leggi tutto
Secondo thriller che leggo di questo autore. Così come per il primo anche questo non mi ha pienamente convinta. Se parte benissimo per me all’incirca a metà la storia si perde un po’.. ho faticato a mantenere solido il filo degli eventi ma una volta arrivata verso la fine più o meno tutti i punti so Leggi tutto
Perché nel bosco dell’infanzia si nasconde il segreto più spaventoso. È lì che ci aspetta. Ed è lì che lo ritroveremo. È molto difficile recensire un libro così semplicemente perché questo libro bisogna leggerlo... la natura è la vera protagonista della storia, la terra, che spesso ci manda segnali c Leggi tutto
John Glynn sta lavorando ad un progetto che rivoluzionerà il mondo: il suo " Sismo Time", rilevando i movimenti profondi della terra, sarà in grado di prevedere qualsiasi tipo di terremoto,in ogni parte del mondo. La sua passione per la geologia e le scienze ad essa connessa l'ha ereditata dal padre Leggi tutto
Mirko Zilahy ci aveva abituato a scaltri seria killer, con questo suo ultimo libro cambia protagonisti. Qui la vera protagonista è la terra, le sue viscere e i suoi segreti. Ambientato nei dintorni di Civita di Bagnoregio i personaggi hanno tutti un legame con la terra: i 6 amici che hanno vissuto a Leggi tutto
𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨: «𝕃’𝕒𝕟𝕒𝕥𝕠𝕞𝕚𝕒 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕋𝕖𝕣𝕣𝕒, 𝕁𝕠𝕙𝕟𝕟𝕪, è 𝕕𝕚 𝕢𝕦𝕖𝕤𝕥𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕔𝕚 𝕠𝕔𝕔𝕦𝕡𝕚𝕒𝕞𝕠. 𝔻𝕠𝕓𝕓𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕤𝕥𝕦𝕕𝕚𝕒𝕣𝕟𝕖 𝕚𝕝 𝕔𝕠𝕣𝕡𝕠, 𝕤𝕖𝕫𝕚𝕠𝕟𝕒𝕣𝕝𝕒 𝕖 𝕔𝕠𝕞𝕡𝕣𝕖𝕟𝕕𝕖𝕣𝕝𝕒.» «ℂ𝕠𝕞𝕖 𝕦𝕟’𝕒𝕦𝕥𝕠𝕡𝕤𝕚𝕒?» «𝔾𝕚à. 𝔸𝕟𝕔𝕙𝕖 𝕤𝕖 𝕟𝕠𝕟 è 𝕞𝕠𝕣𝕥𝕒.» «𝔻𝕠𝕣𝕞𝕖?» «𝕃𝕖𝕚… 𝕣𝕚𝕡𝕠𝕤𝕒.» «𝔼 𝕢𝕦𝕒𝕝𝕔𝕙𝕖 𝕧𝕠𝕝𝕥𝕒 𝕤𝕚 𝕤𝕧𝕖𝕘𝕝𝕚𝕒?» «𝕊𝕖 𝕝𝕖 𝕗𝕒𝕔𝕔𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕞𝕒𝕝𝕖, 𝕤ì.» «𝕃𝕒 𝕋𝕖𝕣𝕣𝕒 𝕤𝕖𝕟𝕥𝕖 𝕕𝕠𝕝𝕠𝕣𝕖?» «𝕃𝕒 𝕋𝕖𝕣𝕣𝕒 𝕤𝕖𝕟𝕥𝕖 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕠.» « Leggi tutto
Zilahy scrive benissimo, la sua capacità di descrivere ed inventare luoghi è straordinaria come trovare il giusto equilibrio tra scienza ed invenzione. Qui però la trama è davvero troppo esile e la scrittura sembra voler distrarre da una storia che non convince
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!