È così che si uccide
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
3 edizioni in un mese
Sempre ai primi posti delle classifiche
Questo romanzo non è solo il thriller italiano che ha conquistato gli editori internazionali prima dell’uscita. Non è soltanto un esordio travolgente, scritto con maestria inedita. Questo romanzo è una sfida irresistibile, che avvolge il lettore nell’incantesimo della più pura tensione narrativa.
La pioggia di fine estate è implacabile e lava via ogni traccia: ecco perché stavolta la scena del crimine è un enigma indecifrabile. Una sola cosa è chiara: chiunque abbia ucciso la donna, ancora non identificata, l’ha fatto con la cura meticolosa di un chirurgo, usando i propri affilati strumenti per mettere in scena una morte. Perché la morte è uno spettacolo. Lo sa bene, Enrico Mancini. Lui non è un commissario come gli altri. Lui sa nascondere perfettamente i suoi dolori, le sue fragilità. Si è specializzato a Quantico, lui, in crimini seriali. È un duro. Se non fosse per quella inconfessabile debolezza nel posare gli occhi sui poveri corpi vittime della cieca violenza altrui. È uno spettacolo a cui non riesce a riabituarsi. E quell’odore. L’odore dell’inferno, pensa ogni volta. Così, Mancini rifiuta il caso. Rifiuta l’idea stessa che a colpire sia un killer seriale. Anche se il suo istinto, dopo un solo omicidio, ne è certo. E l’istinto di Mancini non sbaglia: è con il secondo omicidio che la città piomba nell’incubo. Messo alle strette, il commissario è costretto ad accettare l’indagine… E accettare anche l’idea che forse non riuscirà a fermare l’omicida prima che il suo disegno si compia. Prima che il killer mostri a tutti – soprattutto a lui – che è così che si uccide.
Mirko Zilahy ha conseguito un Phd presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato lingua e letteratura italiana. È giornalista pubblicista ed è stato editor per minimum fax, nonché traduttore letterario dall’inglese (ha tradotto, tra gli altri, il premio Pulitzer 2014 Il cardellino di Donna Tartt).
Un caso editoriale che prima dell'uscita in Italia sta già conquistando l'estero
Fine 2014: In una Roma sferzata dalla pioggia, Mirko Zilahy e il protagonista del suo romanzo, Enrico Mancini, iniziano a conoscersi. Nascono così un incipit e una prima scena folgoranti che convincono un’importante agente letteraria: quella storia va raccontata fino in fondo.
Gennaio 2015: Mirko Zilahy decide di ascoltare la voce di Enrico Mancini… E la Longanesi decide a sua volta con entusiasmo di pubblicare il suo romanzo.
Aprile 2015: È così che si uccide è protagonista della Fiera del libro di Londra, la più importante al mondo per quanto riguarda la compravendita dei diritti editoriali. Il libro viene subito venduto in Spagna: è soltanto l’inizio. In Germania è oggetto di un’agguerritissima asta e nelle ore seguenti si aggiungono Francia, Grecia e Turchia. Il numero di editori continua ad aumentare nel corso dell’anno.
Novembre 2015: Il testo viene dato alle stampe. L’entusiasmo dei librai è già palpabile, pari a quello di tutta la casa editrice Longanesi. L’attesa sta per terminare.
Gennaio 2016: Finalmente È così che si uccide arriva in tutte le librerie italiane.
- ISBN: 8830442003
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 420
- Data di uscita: 04-01-2016
Recensioni
Buon thriller ma dalla pubblicità fatta pensavo meglio. La lettura scorre bene e finalmente hai ncontrato uno scrittore che usa termini desueti . Il faletti di "io uccido" rimane ancora una volta di un'altra categoria
Interessante, già dalle prime pagine l'autore riesce subito a catturare l'attenzione del lettore, sia per i personaggi che fanno intuire delle storie personali, sia per il giallo in se. I personaggi sono umani e viene inoltre sviluppato anche un aspetto "tecnico" di facile comprensione, e questo, per me, fa si che il libro non ha nulla da invidiare a quelli degli autori stranieri che conosciamo. Inoltre, ma forse questo è un po' di parte, mi è piaciuto anche perché è ambientato in quartieri che frequento .
Puntaje real: 2,5-2,75 Si tuviera que calificar a este libro con una sola palabra, elegiría pretencioso . Confuso por partes, con una narrativa pesada en ocasiones (en la mayoría, qué decir), a Así es como se mata le faltó un buen recorte de páginas. Le faltó de todo, en realidad. Por momentos remontab Leggi tutto
Ένα βιβλίο-έκρηξη συναισθημάτων:Αγάπη,Έρωτας,Απελπισία,Απόγνωση,Οργή,Μίσος. Και με την ελπίδα τι γίνεται; Πεθαίνει. Και με την θεϊκή αίσθηση του δικαίου, τι γίνεται; Πεθαίνει και αυτή. Θέλετε ένα αστυνομικό μυθιστόρημα που να είναι άρτιο και ολόσωστο;✔ Έχουμε. Θέλετε έναν δολοφόνο που δρα σαν Σκιά και ε Leggi tutto
Una historia que engancha poco a poco... Lo mejor me ha parecido la descripción de Roma y de sus lugares mágicos parecía una película de polis de las buenas.... El final aunque posible algo cogido por los pelos, aunque se deja leer El comisario Mancini y sus demonios también me han resultado peculiares Leggi tutto
Una novela negra ambientada en una Roma gris a orillas del Tíber. Muertitos, descripciones detalladas, investigadores con problemas personales...el autor nos introduce en un mundo opresivo donde lo más importante es el método analítico para resolver el caso. Valoración 3.5
Como ya han dicho algunos en Goodreads, es un thriller pretencioso. ¿Por qué? Porque el autor quiso entregar un primer trabajo que dejara impresionado a el o la lectora, cuando en realidad es denso y no se vuelve interesante hasta que se llega a la mitad del libro, dónde el propio lector o lectora pod Leggi tutto
3.5 Un mal libro no lo fue, pero admito que sí me costó engancharme al principio. las cosas empezaron a mejorar a partir del capítulo 20 o más de la segunda parte, y el final me llegó a sorprenderr un poco. hay veces en que percibes que a algunos thrillers les falta como una chispa que hace que te pr Leggi tutto
Me ha aburrido mucho. Pretencioso y poco interesante, otra vuelta de tuerca sobre los asesinatos rituales, sólo que carente de interés y de emoción. Aún así, no sé por qué me ha exasperado tanto, seguramente no es peor que otros... Por buscarle algo positivo, me ha gustado el dibujo de algunos lugar Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!