

Sinossi
Un libro-indagine sui più inquietanti misteri della nostra storia recente: dal caso Sindona a Calvi o Mattei, da Mauro De Mauro alla Banda della Uno Bianca, dal caso Castellari alla strage di Gioia Tauro, Carlo Lucarelli ripercorre come in un romanzo noir eventi che hanno tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Assieme al testo, stesura arricchita rispetto alla sceneggiatura originale della trasmissione "Blu notte - Misteri italiani", sono intergrati nella narrazione documenti e interviste.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 262
- Data di uscita: 12-11-2002
Recensioni
bravo lucarelli, leggendolo sembra quasi di poterlo vedere, mentre gesticola e pacatamente svela parti successive dei racconti. ce ne vorrebbero altri di lucarelli, pronti a portare alla memoria di tutti i vari passaggi della nostra storia, affinché non vengano rimossi i momenti bui.
Volevo solo capire la tecnica del raccontare in cui Lucarelli eccelle. Ma rileggere i misteri tra cui questo Paese ha fatto lo slalom per 50 anni mi ha depresso. Mi sembra che non abbiamo imparato niente, e che lo stesso autore non abbia voluto ad un certo punto saperne di più.
Difficile dare un voto a un libro che è il frutto di una notissima e fortunata serie televisiva (che visto il tema che tratta, mi sono sempre chiesta come abbia fatto ad andare in onda per tanto tempo...). Leggendo si risentono tutti i modi di dire e fare,comprese le pause, di Lucarelli e la parola Leggi tutto
Libro interessante, soprattutto per i casi in questione. Ma, mamma mia, Lucarelli smettila di ripetere le stesse identiche frasi in ogni singola pagina! Capisco sia preso da un programma televisivo, ma la frase "questa storia è degna di un thriller" penso sia stata ripetuta almeno 20 volte. Per il re Leggi tutto
scrive anche bene, ma è una sintesi di un programma tv, il che non mi aspettavo. Riassunti , per non dimenticare..
Replica le parole usate nella serie "Blu notte", piacevole ma non disarmante.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!