

Sinossi
Un libro di grandi slanci. Un inno all'adolescenza, alla sua energia e alla sua bellezza come visione politica per cambiare il mondo. Il poemetto, il teatro, la poesia visiva, il libello sono mescolati con un'alchimia che sembra far esplodere l'oggetto libro, proiettare il testo fuori dalle pagine, anche graficamente: come un appello che esca da una gabbia e vada alla ricerca dei «ragazzini» di tutto il mondo. Nel progetto morantiano di poesia come politica e come religione, in questo libro è riassunta - come in un manifesto - l'intera opera di Elsa Morante.
- ISBN: 8806244612
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 238
- Data di uscita: 12-05-2020
Recensioni
Geniale folle vitale in alcune parti così forte da farmelo recitare a voce alta
PURE SE CI FA TREMAREPER GLI SPASIMI E LA PAURA, TUTTO QUESTO,IN SOSTANZA E VERITÀ NON È NIENT'ALTROCHE UN GIOCO
Lo voglio rileggere immediatamente
La più complessa delle opere di Elsa Morante è un gioco vitale, un intrigante miscuglio di canzoni, spartiti, poesie, commedia e racconto. Un inno gioioso ai Felici Pochi (F.P.), inconsapevoli, spontanei, divergenti e indomabili, esaltato dallo sguardo malinconico di una quarantenne-quasi-cinquanten Leggi tutto
Innamorata persa.
forse veramente è tutto un gioco
Do 5 stellette, perché non si può dare meno punti a Elsa Morante, ma Il Mondo salvato dai ragazzini non è assolutamente una raccolta di storielle veloci. Nelle sue strofe si alternano rime, suoni, versi, nomi importanti, e a unire tutte le cose che sembrano non avere un senso, c’è un grande rifiuto Leggi tutto
I'm still not entirely sure what this book was, but I loved it very much.
Libro difficile. In particolare la prima parte. Ma le canzoni dei F.P. sono come pietre preziose e rivoluzionarie.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!