

Sinossi
Blaise Cendrars è stato definito «il grande avventuriero della letteratura moderna». Da quando scappò di casa, a sedici anni, «la sua vita non ha fatto che cambiare rapinosamente scenari». E molteplici, e rapinosi, sono anche gli scenari che attraversiamo in questo romanzo, una botte à surprises dalla quale vengono fuori, a ogni pagina, orrori e magnificenze. A farci da guida è un doppio dell'autore, che non per caso porta il nome di un anarchico ghigliottinato nel 1913, Raymond la Science. E un doppio diabolico e allucinato dell'autore è lo stesso Moravagine, ultimo discendente di una famiglia reale, che Raymond aiuta a fuggire da una clinica per alienati e in compagnia del quale vivrà le peripezie più mirabolanti: saranno terroristi nella Russia zarista del 1905, prigionieri degli indios blu sulle sponde dell'Orinoco, volontari nei corso della prima guerra mondiale... Moravagine è la «grande belva umana», «amorale», «fuorilegge», un essere che incarna la follia e il male, che uccide «spesso per puro divertimento», di preferenza giovani donne, e teorizza che «tutto quanto è solo disordine» e che chi ha paura del disordine ha paura della vita stessa: la quale non è altro che «delitto, furto, gelosia, fame, menzogna, sborra, stupidità, malattie, eruzioni vulcaniche, terremoti, mucchi di cadaveri», e che non esiste verità, ma solo l'azione, «l'azione effimera», «l'azione antagonista». Tra digressioni fascinose, anse maestose, deviazioni fulminee, veniamo irresistibilmente trascinati da una scrittura che, come rilevò la critica del tempo, possiede una «prodigiosa potenza pittorica, un misto di crudeltà, sensualità e lirismo» - uno stile la cui sfrenata libertà continua a vibrare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 250
- Data di uscita: 30-04-2018
Recensioni
In the beginning was the rhythm and only eventually the rhythm gained corporeality… Blaise Cendrars boldly bases his novel on the concept of Alfred Jarry ’s pataphysics. Hysteria… Freud had taken up the problem, had gone into it more amply, more profoundly, had lifted it, extracted it from its purely e Leggi tutto
If you only read one book this year about a diminutive gimp who enjoys disemboweling women, make it this one. It will at least save you the bother of having to find another one. And there's certainly no book quite like Blaise Cendrars' Moravagine , a tonally irregular, provocative artifact of the 192 Leggi tutto
Come for the child murder, stay for the adventure? Absolutely! Foregoing the absolute nuttiness of how beyond almost anyone in the 1920’s ‘experimental’ fiction squadron Cendrars was by dint of his kitchen sink/spaghetti-stuck wall/fuckall approach to mechanical design ALONE, the book is really just Leggi tutto
Blaise Cendrars is one of those characters that one can't believe that they actually exist. His novel reads like a demented Sam Fuller film with a script by Luis Bunuel. Well, that how it reads to me! Nevertheless this early 20th Century classic is sort of the door that leads to the madness of that C Leggi tutto
Courageous absurdity. Audacious luster. Unequivocal bloodlust. Dragging existentialism across the muddied battlefields at the heart of man’s inextinguishable conflagration, this book bestows the chattering of the primal inescapably intertwined with the human spirit. Nihilism rants from the gutters o Leggi tutto
Buona la prima [lettura 2025] Moravagine entra di diritto nella lista dei miei personaggi letterari da ricordare. E’ libero, refrattario ad ogni religione, convenzione, ideologia o potere costituito. Incluso quello sessuale e procreatrice della donna. E’ profondo e geniale. E’ l’idiota di Dostojevski, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!