

Sinossi
Ci sono eventi che non puoi controllare e che, da un giorno all'altro, possono sconvolgerti la vita, lasciandoti senza fiato. È quello che accade a Cecilia, una giovane donna che si trova ad affrontare la malattia della madre e ad assisterla nel suo calvario ospedaliero. Un percorso regolato da precise leggi di sterilità: mettere la mascherina, infilare i calzari, disinfettarsi le mani, evitare la contaminazione. Quando tutto ciò finisce Cecilia intuisce, in maniera quasi casuale, che lei stessa ha bisogno di altre regole, ed è il suo corpo che glielo richiede. Comincia così un percorso di esplorazione sessuale che è anche la scoperta di una comunità, quella BDSM, dove vigono parametri precisi (richieste di gioco, limiti da travalicare, safeword) e nuovi strumenti (frustini, corde, collari). Senza respiro è un esordio potente e del tutto anomalo, diviso in due parti tanto differenti da lasciare quasi sbigottito il lettore. Una storia nella quale il sesso diventa un inedito strumento di elaborazione del lutto, da affrontare con lucidità e determinazione. Un romanzo sul controllo: del proprio fiato, del proprio piacere, della propria vita. Per farci capire che esistono molti modi, a volte anche impensabili, per arrivare alla propria rinascita.
- ISBN: 1281055018
- Casa Editrice: Accento
- Pagine: 201
- Data di uscita: 26-10-2022
Recensioni
Affrontare argomenti di cui poco si parla non è facile. Raffaella Mottana, con il suo esordio, si carica sulle spalle un grande compito: farsi portavoce di un modo sotterraneo di esplorare la sessualità. Cecilia, quando la madre si ammala, studia all’università. Cerca di conciliare le visite all’ospe Leggi tutto
3.5
Che sola sto libro
2.75 non è brutto è sconclusionato. tra l altro se dovete parlare di BDSM per favore informatevi meglio su cos'è e sulle dinamiche in quanto il modo in cui è trattato è veramente ridicolo.
Lo stile dell'autrice è scorrevole, d'impatto, diretto e cadenzato. Personalmente non amo le storie di malattia e nemmeno le storie di bdsm, le prime sono facili ricettacoli di empatia, mentre le seconde rischiano di romanticizzare situazioni che, per le persone in carne e ossa, possono essere davve Leggi tutto
Per parlare di bdsm nel 2022 e risultare originale significa avere veramente qualcosa di nuovo da dire e non è questo il caso. La contrapposizione con la morte è uno spunto interessante ma purtroppo non è stato ben sviluppato. L’asetticità del romanzo è tangibile ma mi ha fatta sentire solo estranea Leggi tutto
Non ne ho capito il senso. Questo libro mi sembra voglia mostrare soltanto una pornografia del lutto fine a sé stessa. Ci sono scene che mi hanno triggerata, non credo per mia sensibilità, per mio limite di comprensione, ma proprio perché non hanno una logica, è pura perversione che resta in superfi Leggi tutto
Per me questo libro è formato da due libri diversi: un libro dove muore la madre e un libro dove la protagonista entra nel mondo del BSDM. Ho trovato queste parti molto sconnesse fra loro, non si capisce bene cosa spinga la ragazza a interessarsi a queste pratiche sessuali dopo la morte della madre. Leggi tutto
Un po' strano. Non si capisce troppo il filo di tutto
"𝑺𝒕𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆. 𝑵𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒕𝒖 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 è 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒆, 𝒏𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊." “Senza respiro” di Raffaella Mottana, libro vincitore nel 2023 del Premio Opera Prima (POP) e prima pubblicazione della casa editrice @accento, è uno spettacolo teatrale drammatico in due atti. Nella 𝗽𝗿𝗶 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!