

Sinossi
La dolce storia di Kota, il vivace cagnolino di famiglia del fumettista Takashi Murakami ("Il cane che guarda le stelle"), in questo manga autobiografico che dipinge situazioni familiari a tutti coloro che hanno accolto un animale nella propria vita. Con tutto il divertimento, la gioia (e le scocciature) che ciò comporta.
- ISBN: 8834902645
- Casa Editrice: Edizioni BD
- Pagine: 250
- Data di uscita: 15-07-2020
Recensioni
Este manga ha sido mi “happy place” los últimos meses. Una obra que puedes leer de una sentada, pero que recomiendo ir dosificando para cuando necesitas un chute de energía positiva y quieres reírte un rato. “¡Kota, ven!” es una recopilación de anécdotas reales basadas en la vida del mangaka (dibuja Leggi tutto
Una lectura agradable, sencilla, divertida y muy familiar :).
Quanto è carino questo volume! Raccoglie 36 episodi di vita quotidiana del cagnolino Kota nella famiglia Murakami; il piccolo Shiba ha un rapporto diverso con ogni membro del nucleo familiare, e ha le sue peculiarità: è fifone, tonto e affettuoso. Kota rende speciali le giornate di chi gli vuole bene Leggi tutto
4,5⭐️
3.3/5⭐
No me he podido reir mas con este manga y vernos tanto a mi perro como a mi familia reflejados. És un manga super especial que te enseña lo maravillosa que es la convivencia con un perro y a la vez los problemas y responsabilidades que ello implica. Encima explicado todo desde el humor. Kota és un a Leggi tutto
I capitoli vanno gustati pian piano, essendo un racconto episodico slice of life che non ha una trama unitaria. Kota, il cane al centro della narrazione, è dipinto magistralmente da Murakami, che avevo già amato con i due volumi di Un cane che guarda le stelle. Il volume, che racchiude i due giappon Leggi tutto
Un manga leggero e divertente da cui emerge la quotidianità arricchita di condivide il proprio spazio con un animale domestico.
Kota, do nogi! ฅ^•ﻌ•^ฅ „Kota...gdyby nie ty, może nigdy nie doświadczyłbym czegoś tak niezwykłego” Pewnie zabrzmi to dość śmiesznie, ale początkowo nie miałam do tego tytułu zaufania, ponieważ doskonale znam i kojarzę twórczość Pana Takashiego. Po przeczytaniu jego wcześniejszego dzieła pt: „O ps Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!