

Sinossi
Nel terzo e ultimo volume dell'epica europea di Péter Nádas si compongono le trame tessute nei due volumi precedenti: ritroviamo così la famiglia Lippay-Lehr, Gyöngyvér e Ágost, l'ispettore Kienast, la signora Szemzo e tutti i personaggi già apparsi in La regione muta e Nel profondo della notte. A loro si aggiungono figure ispirate a personaggi storici come Otmar Freiherr von Verschuer, medico tedesco che collaborò con Mengele, e la contessa Ilona Edelsheim-Gyulai, nuora di Miklós Horthy, reggente d'Ungheria. L'Europa sull'orlo del conflitto nel 1939, l'assedio di Budapest, la rivoluzione ungherese dell'ottobre 1956, e infine il fatidico 1989: Il respiro della libertà è al contempo un romanzo storico, un'indagine e una testimonianza di come ognuno sia chiamato a costruire il proprio senso di libertà anche quando tutto e tutti sembrano ostacolarla.
- ISBN: 8830118966
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 848
- Data di uscita: 25-01-2023
Recensioni
Olyan mélységben mutatja meg az enyénekben zajló lelki folyamatok árnyalatait ahogy kevés könyvnek sikerül. És ahogy összekötődnek a sorsok, világok, gondolatok, tettek és nem tettek. Érdemes végig érni. De válaszokat ne várjon senki.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!