

Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso. Testo inglese a fronte
Acquistalo
Sinossi
Scritta in una prosa di affascinante chiarezza, alla sua prima pubblicazione nel 1845 la "Narrazione della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano, scritta da lui stesso" divenne un best seller internazionale e continua a essere letta oggi quale capolavoro della letteratura americana. Douglass, che era nato schiavo nel sud degli Stati Uniti, racconta la storia di come dopo anni di tentativi riuscì a fuggire e a conquistare la libertà. Acuto interprete della propria esperienza e portavoce autorevole della comunità degli oppressi, l'autore riordina il ricordo della propria vita rivelando e analizzando le strategie individuali e collettive di resistenza fisica e psichica agli orrori dello schiavismo. Alla violenza della schiavitù e all'immoralità della nazione che la legittima, Douglass oppone la scrittura come strumento di ribellione e come vera e propria dichiarazione di indipendenza. La coinvolgente descrizione degli stratagemmi che adottò per imparare a leggere e a scrivere, un sapere per legge proibito agli schiavi, diventa momento centrale del processo di liberazione. La potente denuncia che emerge dalla "Narrazione" deriva tanto dal valore storico della sua testimonianza, quanto dalla grandezza di Douglass come narratore, che dà forma letteraria alla propria volontà di giustizia e al desiderio di libertà.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 313
- Data di uscita: 17-09-2015
Recensioni
"Once you learn to read you will forever be free" This is powerful, so, so powerful. This is a remarkable achievement considering it is written in such a straight forward manner by a man who taught himself to read. There is no embellishment or dramatic imagery here; it is simple, straightforward
Every once in awhile you read what I call a 'satori' book...you see things from a perspective that will never let you go back to your previously held beliefs. This book really opened my eyes to slavery and the toll it took on countless human beings. Frederick Douglass is truly one of the great intel Leggi tutto
Narrating the unthinkable was a task to which Frederick Douglass was more than equal. A self-taught polymath, Frederick Douglass was an enslaved man who secured his freedom by outwitting and out-thinking his captors, and by outdoing them in sheer determination and inner strength as well. Once he gai Leggi tutto
Thou shalt not kill, Thou shalt not steal, Thou shalt not bear false witness, Thou shalt not covet; and if there be any other commandment, it is briefly comprehended in this saying, namely, Thou shalt love thy neighbour as thyself.But he, willing to justify himself, said unto Jesus, And who is my ne Leggi tutto
Book Review I first read the biographical introduction about Frederick Douglass and learned many new things. I knew he wrote a few autobiographies, but I never knew that he spanned them over 40 years of writing and that he lived for close to 80 years. I then read both the preface by Garri
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!