

Sinossi
Tra sogno e realtà. Un mondo onirico, fatto di visioni e di aperture verso quello reale. In mezzo la vita, con le sue gioie e i suoi dolori (tra cui quelli inflitti dalla guerra). Una vita che impone delle scelte, spesso obbligate, come lo sono quelle di una donna, specie negli anni Venti. Un marito, dei figli. Un matrimonio a cui Natalia si vota per scontare un peccato ritenuto ignobile: l'amore proibito per la più adulta e affascinante Silvia. Natalia si muove con leggerezza nella vita, grazie ai suoi sogni. Ma non si sottrae alla realtà, anzi reagisce in modo anticonvenzionale e audace. La scrittura intensa di Fausta Cialente conquista la critica, vincendo il Premio dei Dieci conferitole da Massimo Bontempelli, ma così non può arrivare al pubblico. Il regime chiede all'autrice di apportare alcuni cambiamenti: quell'amore saffico è troppo sconveniente, e il termine «disfatta» riferito alla battaglia di Caporetto non è accettabile. Lei si rifiuta, e il libro si inabissa nell'oblio per decenni. Un romanzo antico eppure ancora attuale: Natalia è una donna che appartiene a ogni tempo, mostrando i segni del conflitto fra ciò che desidera e il ruolo che la società le impone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 254
- Data di uscita: 21-08-2019
Recensioni
Natalia è pura immaginazione, un flusso poetico e continuo che trasmuta la realtà e che la invade con la sua forza allegorica ed espressiva. Ciò che gli occhi di Natalia sfiorano si trasforma in un racconto inafferrabile e allegorico, una nuova visone del mondo che sconfigge il banale e libera la gi Leggi tutto
Fausta Cialente mi fu fatta conoscere dalla mia relatrice, nel 2014. All'epoca, pur di trovare "Le quattro ragazze Weiselberger", fuori catalogo, dovetti girare per librerie e siti dell'usato. Trovarla di nuovo in libreria è stata una sorpresa veramente gradita, e non potevo non leggere "Natalia", c Leggi tutto
L'esordio di Fausta Cialente, scrittrice monumentale cancellata dal canone della letteratura italiana del Novecento (come molte altre donne, riscoperte solo di recente). Un libro che parla di desiderio lesbico nel 1927, di un personaggio apertamente lesbico, indipendente e ribelle, costretto nella g Leggi tutto
Bello, bello, bello. La prosa lirica affascinante dipinge un mondo onirico, sospeso tra realtà e sogno. Il personaggio di Natalia, di cui mi sono innamorata immediatamente, è complesso, ribelle e audace. La storia è coinvolgente e inaspettata e mi ha infatti lasciato sconvolta in alcuni punti. È inte Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!