

Sinossi
Nato a Monticiano (Siena) nel 1948, Carlo Petrini è stato uno dei più noti calciatori degli anni Settanta. Dalle giovanili del Genoa, passò al Lecce (serie C, 1965-66), tornò al Genoa (serie B, 1966-68), quindi cominciò l'avventura professionistica ai vertici del calcio italiano come centravanti: al Milan di Nereo Rocco (1968-69), al Torino (1969-70), al Varese (1971-72), al Catanzaro (1972-74), alla Ternana (1974-75), alla Roma di Nils Liedholm (1975-76), al Verona (1976-77), al Cesena (1977-79), e approdò infine al Bologna (1979-80). Nella primavera del 1980 risultò coinvolto nello scandalo del calcio-scommesse: a Petrini venne inflitta una pesante squalifica che in pratica mise fine alla sua carriera. In questa autobiografia, sincera fino a essere spietata, Petrini racconta quello che "nel calcio si fa ma non si deve dire". Tutte le miserie che ha conosciuto e vissuto in prima persona - come protagonista, o come testimone - all'interno di un mondo dorato ma permeato di ipocrisia: i pareggi "concordati" e le partite "vendute", il doping e l'espediente per eludere i controlli, i soldi "in nero" e le sfrenatezze sessuali. Non manca il racconto di alcuni retroscena inediti dell'epocale scandalo del calcio-scommesse. Una coraggiosa auto-confessione nella quale l'autore ripercorre inoltre le sue peripezie extra-calcistiche successive: le amicizie "pericolose" e un crac finanziario, la fuga all'estero e gli anni di solitudine e di paura, l'indigenza e le malattie, fino alla morte del figlio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 19-10-2010
Recensioni
Le cose che non ti aspetti: Un giovane Marcello Lippi che tira fuori il cazzo in mezzo alla strada Moltissimi dirigenti e allenatori, tra cui Mister Nils Liedholm, che fanno dopare i giocatori. Tutte le squadre di calcio che, quando c'è bisogno, si vendono le partite, coi giocatori che, per non farsi Leggi tutto
Io non ne capisco di calcio, non sono un appassionato né un ultrà, solo un semplice curioso. Ma questo libro ve lo consiglio lo stesso perché è prima di tutto una toccante e avvincente storia di sport o - per meglio dire - di ciò che lo sport non dovrebbe essere. Se da un lato infatti il libro mostr Leggi tutto
Storia interessante sulla vita del calciatore Petrini, fra calcio, donne e scommesse. Lettura molto scorrevole.
Ha fatto un po' cadere i miti che avevo da bambino, la realtà ........ Un sistema che sembra non ancora scomparso !!!
Un libro sempre attuale per capire il mondo del calcio e ciò che vi gravita attorno.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!