

Sinossi
Un'analisi del rapporto padre/figlio nell'adolescenza in un libro scritto a quattro mani e due voci ben distinte. Un padre psicoanalista prende spunto dai racconti del figlio (il quale è nella realtà e nel libro uno scrittore "giovanilista" molto interessante) per commentare i passi più difficili del rapporto. I capitoli saggistici e narrativi si alternano, in un libro-dialogo tutt'altro che tradizionale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 199
- Data di uscita: 08-05-2017
Recensioni
Ti metti a ballare e ti diverti pure di più, perché sai che è l’ultima volta che puoi farlo Mi sono piaciute molto le miniature adolescenziali di Ammaniti, sono brevi, semplici ed efficaci. Sono state sfrondate a dovere perché ne rimanessero il tronco e i rami più grandi. Come mi era successo con S. Leggi tutto
Un libro sull'adolescenza scritto a quattro mani da padre e figlio. Si alternano i racconti che riguardano i vari aspetti dell'adolescenza (scritti dal figlio Niccolò Ammaniti) con le riflessioni del padre (psicanalista che lavora con gli adolescenti) che, sottolineando i cambiamenti, le scoperte, l Leggi tutto
Un libro che mi ha fatto entrare in una dimensione che avevo dimenticato: quella di figlia. Una lettura necessaria a tutti quei genitori che hanno bisogno di rassicurazioni per continuare ad essere connessi con i propri figli adolescenti.
“Conoscere meglio i problemi psicologici dei giovani è il primo passo per poterli risolvere”. La complessità dell’adolescenza dal punto di vista dei genitori e dei figli.
Mi è piaciuta molto l'analisi fatta sul periodo adolescenziale. Da far leggere ai genitori, ma anche ai figli
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!