Sinossi
Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l'equipaggio delle spedizioni a cui prende parte. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d'animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 141
- Data di uscita: 12-05-2016
Recensioni
Senza dubbio un libro per bambini: caratteri grandi e illustrazioni. Io l'ho letto in seconda media, e ricordo di esserne rimasta colpita poiché racconta di una dimensione diversa da quella terrena, non necessariamente superiore, ma diversa. È solitaria, ma in un certo senso collettiva: permette di Leggi tutto
Interesse che si perde ogni tre pagine, e un po' sopravvalutato, rimane meglio di tutta quell'immondizia che si tende a pubblicare oggi. Di sicuro il cartaceo non vale il prezzo, meglio digitale
3* e mezzo
Bello
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!