Alta fedeltà
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
I VENT’ANNI DI UN LIBRO MEMORABILE
600.000 COPIE VENDUTE IN ITALIA
«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.»
Bookseller
«Lo scrittore migliore della sua generazione.»
The Sunday Times
«Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.»
The New York Times
«Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.»
Michele Serra
«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.»
The Observer Review
Si può dividere l’esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Si possono avere dei gusti terribili e allo stesso tempo essere una persona degna di essere frequentata? Le canzoni tristi rischiano o no di mettervi sottosopra la vita, se le ascoltate a ripetizione? In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni piena di voglia di vivere. Commovente, scanzonato, amaro ma anche molto divertente, Alta fedeltà è il libro culto della narrativa inglese, pubblicato nel 1995 e diventato un grande successo internazionale.
«Spassoso, vero e profondo.»
Roddy Doyle
«Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.»
Livia Manera
«Una voce davvero autentica.»
The Guardian
«Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...»
Giuseppe Cederna, la Repubblica
- ISBN: 8860882591
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 257
- Data di uscita: 08-11-2012
Recensioni
Nick Hornby writes about losers and makes them lovable. But not this time. I couldn't stand the self-pitying little git, his loser wanker record store buddies, nor their ridiculous fracking lists. Reading this book felt like being trapped in an elevator with the pathetic Scrubs douchebag (Zachy McWh Leggi tutto
I realize that I give far too many books a four or five star rating. So sue me. Book buying isn't, you know, a quick thing for me. I browse, I choose, I read the blurbs inside, I deliberate, I read a chapter from ever book I've chosen. In short, I only read things I'm really likely to like. So, I will Leggi tutto
You mean the book where a pompous sack of sexist shit gets to not only take a dump on his independent ex-girlfriend, while acting pretentious based off of his 'extraordinary' music tastes, but gets her back and somehow everything between them just isn't just fixed - but somehow miraculously better?
I still don't know why I rated High Fidelity 5 stars. Most of these books don't stand a chance against an early Agatha Christie or a modern cozy, or a book by Dawkins... but I put all of them on the same level. I'm going to watch the movie first time later this day. Most books that have first person Leggi tutto
”The unhappiest people I know, romantically speaking, are the ones who like pop music the most, and I don’t know whether pop music has caused this unhappiness, but I do know that they’ve been listening to the sad songs longer than they’ve been living the unhappy lives.” Rob Fleming owns a record stor Leggi tutto
This, Nick Hornby's first published fiction work follows commitment-phobe and 'never grown up' music lover Rob, as yet again the woman he's with leaves him, only on this occasion, in his mid-30s he takes a different approach than the previous times in his life he was dumped. This comedic look at earl Leggi tutto
Ah, nostalgia! This book takes place in the mid-90s. Even though the protagonist is in his 30s, the content really does take me back to my time in high school and college. Everything was music and concerts – and a lot of the music he talks about is the music everyone was into back then. Also, I was Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!