

Shakespeare scriveva per soldi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno.»
Bookseller
«Lo scrittore migliore della sua generazione.»
The Sunday Times
«Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso.»
The New York Times
«Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’ironia vera e con compassione profonda.»
Michele Serra
«I libri di Nick Hornby ci guardano dritti negli occhi e ci dicono la verità su vite che, a essere sinceri, non sono molto diverse dalle nostre... Hornby scommette tutto sull’autenticità.»
The Observer Review
Nel suo nuovo diario di letture Hornby non segue un copione prestabilito. In accordo con la sua idea di letteratura, si lascia guidare da passioni ed entusiasmi profondamente radicati nella vita, senza badare ai pareri della critica ufficiale. La sensazione che un romanzo sia claustrofobico, un prolungato disagio, così come pregiudizi e irragionevoli moti dell’animo, possono determinare l’interruzione di una lettura, ma in questo non c’è nulla di male, «altrimenti finiremmo sommersi dai libri». Così si passa da un saggio su Shakespeare a un graphic novel, da Henry Miller alla letteratura per l’infanzia e ai libri per gli adolescenti, un genere, quest’ultimo, di cui Hornby si è recentemente infatuato. Non manca una parte dedicata ai film, sempre visti con l’occhio dello scrittore appassionato di storie mai banali, specie se ruotano attorno alla vita di un genio della musica come Bob Dylan. E durante i Mondiali di calcio, per guardare ogni giorno le partite assieme ai suoi amici e fare qualche scommessa via Internet, Hornby riesce persino a passare un mese senza libri. Per poi rituffarvisi subito.
«Spassoso, vero e profondo.»
Roddy Doyle
«Nick Hornby, che si è conquistato il titolo di portavoce di una generazione, sa scrivere in modo sincero e deliziosamente autoironico tanto da rendere impossibile non riconoscersi almeno in parte nei suoi personaggi.»
Livia Manera
«Una voce davvero autentica.»
The Guardian
«Hornby mi piace perché è uno di quegli scrittori vicini alla gente normale. Sembra sempre che parli a te. È uno che ha la capacità di sparare nel mucchio e insieme di colpire bersagli precisi, dunque di passarti emozioni precise... La sua bravura è che è uno scrittore profondo e ironico...»
Giuseppe Cederna, la Repubblica
- ISBN: 8823502187
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 180
- Data di uscita: 08-11-2012
Recensioni
What did I learn from this book? That even Nick Hornby, an author I generally quite like, is capable of PHONING IT IN, in truly shameless fashion. If, like me, you chose this book because you really enjoyed its predecessor, "The Polysyllabic Spree", prepare to be disappointed. If I didn't like Hornb Leggi tutto
Hi!!!!!!! I’m back. Yep. Thought I might have given up on you, right? No way “We’re stuck together like paper to glue / Like a me to a you / Like honey to Pooh / Like the sky is to blue.” You complete me. I can’t quit you. I love thee to the depth and breadth and height my soul can reach. Don’t forg Leggi tutto
After reading this I feel a little sad that I'm just not that interested in reading other books of Nick Hornby. Yeah I liked High Fidelity , and How to be Good was ok, but generally when I see his books I just don't feel a need to read them. I feel disappointed because I like these essays so much and Leggi tutto
Dal titolo mi sembrava un romanzo, conoscendo l'ironia di Nick Hornby, ma con sorpresa ho scoperto che è un'altra raccolta della rubrica che lui ha tenuto per una rivista dove ci parla delle sue letture (ho già letto, diciamo, una prima parte ne Una vita da lettore ) nel periodo che va stavolta dall' Leggi tutto
Nick Hornby has discovered YA literature, which is why this is my favorite of his "What I'm Reading" collections. In addition to declaring that (some) YA lit is as good as--if not better than--"grown up" books, Hornby also makes fun of high-brow critics who think that the only books worth reading are Leggi tutto
Here is a conversation I had while riding on an airport shuttle bus in San Diego: DRIVER: What are you reading? ME: It's called Shakespeare Wrote for Money. DRIVER: Yeah, but what is it? ME: It's a book of book reviews. DRIVER: [pause] Really? ME: It's really good! I like that Hornby begins each review wit Leggi tutto
Se non ci fossero stati così tanti rimandi al calcio e a film, che non mi interessano, gli avrei dato 5 stelle. Una bella passeggiata tra le letture di Hornby nel giro di un anno
I loved the first two of these books: The Polysyllabic Spree and Housekeeping vs. The Dirt . Unfortunately, this third essay book is Nick Hornby 's last collection of Believer monthly columns. I always find more books to read as I read Hornby’s essays, although nowhere near as many as I find at Goodre Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!