

Sinossi
In questa straordinaria raccolta – che antologizza oltre quarant’anni di lotte e di pensiero – è il rigore dell’analisi a trascinare sul banco degli imputati i «padroni dell’umanità» e le idee che per decenni, anzi secoli, hanno giustificato lo sfruttamento capitalistico e le guerre, dal Vietnam al Nicaragua, dal Centro America alla Serbia e all’Iraq. Principali accusati restano gli Stati Uniti: un’economia ufficialmente liberista ma in realtà sovvenzionata dallo Stato, una visione «messianica» del proprio ruolo nel mondo, una società dominata dalle multinazionali, la manipolazione dell’opinione pubblica per costruire un «consenso senza consenso» e piegare le masse «stupide» alla volontà di pochi «illuminati», la deroga al principio di universalità che vorrebbe regole uguali per tutti nel diritto internazionale, l’indifferenza e anzi l’occultamento della catastrofe ambientale: sono questi per Chomsky gli elementi fondanti di un potere non solo statunitense ma globale, che agisce per assoggettare i popoli e fare gli interessi di pochi, con il consenso e il belletto intellettuale fornito dalle tecno-intellighenzie di turno. È questo universale richiamo morale il fiume carsico di tutte le opere di Chomsky, una delle voci più autorevoli dei nostri tempi, in grado come pochissimi altri di pronunciare verità indocili e di indicare la strada di un vero cambiamento.
- ISBN: 8868331063
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 200
- Data di uscita: 23-01-2014
Recensioni
Diogene cercava la verità con una lampada, Chomsky la illumina con un riflettore da stadio da 6000 watt! È il suo primo libro che leggo e questo in particolare è una raccolta di suoi articoli/discorsi scritti dal 1970 al 2013 ed anticipati da un’ottima introduzione di Marcus Raskin. Sono rimasto molto Leggi tutto
Leggere Chomsky è sempre un piacere. Coltissimo, di parte, quasi eccessivo in questa proliferazioni di dati ed eventi storici. Il tema di fondo che accomuna tutti i saggi è la critica all'imperialismo USA e al nostro sistema codificato di percezione del mondo. I valori occidentali che si rivelano come Leggi tutto
La realtà delle cose A parte i primi articoli un po' datati (tipo Vietnam), le ultime analisi sui meccanismi di controllo delle lobbies, dalla finta democrazia al manipolato dibattito sul riscaldamento globale, dai finti mercati liberi ai giudizi di parte sui crimini di guerra, sono assolutamente giu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!