

Sinossi
«Pesavo 37 chili, mi sono messa a piangere ma ero felice.» Valentina non si è mai piaciuta. È timida e ama tanto stare da sola, solo la musica può restare. L'immaginazione è la sua casa, si distrae in fretta e parla tanto. Non è felice, o forse sì ma non lo capisce neanche lei. C'è una voce in testa che non si stacca. Non vuole liberarla. Chissà se la punirà prima o poi. Valentina è dura ma non lo è. È bella, dicono. Ma lei odia specchiarsi. Ascolta tanto e pensa troppo. Le passa tutto addosso ma non scivola mai. Tiene tutto. E manda giù. Prima o poi passa, dice sempre. Non dorme, lei ama la luna. Ama il cielo scuro e le stelle. La notte la possiede. Lei è il sole ma è anche la luna. Le piace perdersi, ma anche ritrovarsi. Perdersi la fa scappare dove niente può ferirla. Fugge per anni, è la cosa che preferisce fare, volare via. Le piace giocare con il destino, non è sempre attenta. Cuore grande. Però vuole essere più leggera. Valentina odia le sue gambe. Non vuole mangiare più. Valentina non vuole sentire più. Valentina non vuole vedere più. Valentina non vuole vivere più. Ha freddo e non ride più. Non ama nessuno. Valentina ha il viso scavato. Vuole essere più leggera. Ce la può fare, dice. Valentina non riesce a camminare, ma forse è solo stanca. Sarà sicuramente così. Le gira sempre la testa e dice che parlare è faticoso. Non ha più amici ma non sembra triste. Non sembra felice. Non sembra e basta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 24-09-2019
Recensioni
«Mi specchiavo e mi vedevo sempre uguale, con nessun miglioramento. Mi incazzavo e mi controllavo di più, mangiavo sempre le stesse cose, senza stare a guardare molto le calorie. Bastava mangiare due volte al giorno, la pasta non poteva essere toccata. I carboidrati li avevo tolti quasi tutti, ma anc Leggi tutto
Un libro che onestamente non mi sarei mai sognata di prendere in mano se non mi fosse stato assegnato nel Torneo Letterario Robinson. Non conoscevo Valentina nemmeno di fama, e per questo l'ho letto forse senza troppi pregiudizi. Sento necessario fare una distinzione tra la "valutazione" della stori Leggi tutto
Una malattia , quella di Valentina, che oggi purtroppo vivono in molte/molti. Valentina racconta come questo morbo l’ha consumata e come è riuscita a superarlo scegliendo la vita. Leggetelo, ne vale la pena.
STESSE SPERANZE Non è opera di una scrittrice, né un libro profondissimo. Ma, ehi, si tratta pur sempre di anoressia, mica potevo farmelo sfuggire? ( Ancora Sempre alla ricerca dell'illuminazione, io.) Devo ammettere che lo stile della Dallari non dispiace, e la lettura si fa sempre più intensa man man Leggi tutto
Premetto che non conoscevo L autrice del libro e che ho scoperto che fosse una ex tronista di U&D solo dopo aver letto il libro (preso in prestito tramite Prime Reading) Detto questo. Apprezzo il coraggio di raccontarsi ma, onestamente, se non fosse stata un influencer avrebbe così tante recensioni p Leggi tutto
Un libro toccante, l’autrice non si concentra nel raccontare la malattia in sé (l’anoressia) più che altro Valentina si scopre senza filtri, racconta una Valentina più fragile sino ad arrivare alla Donna forte che è diventata oggi. Un libro che arriva al cuore e trasmette speranza e positività a chiu Leggi tutto
onestamente, sentendola parlare sembrava che il suo libro fosse meglio. non fa che ripetere che amava la musica. all'inizio di ogni capitolo. manca di mordente.
Recensione completa sul blog Once Upon a Time a Book: https://onceuponatimeabooklove.blogsp... Lei: Valentina Dallari, coltiva da sempre la passione per la musica, i tatuaggi e la moda. Come penso il 90% delle persone, ho ‘conosciuto’ Valentina nel programma di Maria De Filippi, Uomini e Donne. Fin da Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!