

Sinossi
Amsterdam, due scrittori discutono sul valore della letteratura e della scrittura evitando qualsiasi riferimento al proprio lavoro. Che senso ha scrivere? È questo l'assillante interrogativo che tormenta soprattutto uno dei due, «lo scrittore» protagonista del Canto dell'essere e dell'apparire. Per lui, un paio di spalline fluttuanti stanno per trasformarsi nel colonnello Lyuben Georgiev, e uno stetoscopio in Stefan Ficev, un medico militare. Man mano che questi due personaggi cominciano ad avere tratti sempre più realistici nell'immaginazione dello «scrittore», sotto ai nostri occhi si delinea il romanzo vero e proprio, la storia di una passione dal sapore vagamente decadente nella Bulgaria del secolo scorso. Il colonnello Georgiev, eroe della guerra contro i turchi, il medico e la sua bella moglie, l'enigmatica ed evanescente Laura Ficev, costringono «lo scrittore» a condividere le loro attrazioni, a sognare i loro incubi, a provare i loro turbamenti e le loro nostalgie, nutrendosi della sua vita per acquisire verità. Fino a quando «lo scrittore», arrivando a intravederli in una strada di Roma, sentirà di essere diventato lui stesso l'irreale personaggio di un racconto. Ricco di quelle folgoranti visioni che caratterizzano la sua prosa, Cees Nooteboom ci mostra che chi si affida alla scrittura mette in moto forze che non può dominare e credendosi padrone di un mondo fittizio ne diventa ben presto preda.
- ISBN: 8870918041
- Casa Editrice: Iperborea
- Pagine: 128
- Data di uscita: 10-04-2024
Recensioni
"Simulare la verità per evitare di essere nulla" Olanda 1979- «Qual è il senso dello scrivere?» "Ogni variante era già stata immaginata in quanto era già stata vissuta. C’erano scrittori convinti che un loro racconto chiarisse qualcosa della realtà stessa, ma quale ne era l’utilità? Quella chiare Leggi tutto
3.5 «Hay algo inefablemente triste en los escritores solos en su despacho. Tarde o temprano llega un momento en sus vidas en el que dudan de lo que están haciendo. Quizá sería extraño si no sucediera así. Con el paso de los años la realidad se va haciendo cada vez más importuna, y al mismo tiempo men Leggi tutto
Uno scrittore si confronta con un collega e con due protagonisti di una storia che si sviluppa pagina dopo pagina. Romanzo nel romanzo, meta-narrativa, se si vuole. Alto livello di scrittura, lettura piacevole ma non del tutto convincente. Fra le 3 e le quattro stelle: 4 per visione e stile, 3 per e Leggi tutto
Excellent book about the wonderful activity known as writing, what it means to write and what it means not to write. Especially interesting if you ever wrote a (part of a) fictional piece of work. It does change you and leaves you with a whole new set of (philosophical) questions, which are also pre Leggi tutto
Ogni persona che cammina per la strada � una storia non scritta, viceversa le cose che viviamo non sembrano reali finch� non vengono scritte: cos� due scrittori si confrontano fino a confondersi nelle pagine della storia che uno dei due narra. Tutto � molto lucido e razionale, per�, quasi freddo, be Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!