

Sinossi
A dieci anni dalla sua prima edizione, per celebrare i suoi venti anni Fandango Libri pubblica il "Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana". Nel 2008 centinaia di autori e autrici furono invitati a partecipare a un lavoro collettivo basato su un'idea azzardata: quella di individuare una singola parola che per ciascuno di loro avesse un significato particolare perché, se le parole sono i "ferri del mestiere" degli scrittori, sono anche affetti, sono ricordi e sono storie. Il Nuovo dizionario si è aperto all'ultima generazione di scrittori del secondo decennio degli anni 2000, per arricchire questa collezione unica. Il risultato è una raccolta eccentrica e a tratti spiazzante delle parole più disparate, dalle più semplici al dialetto, dai neologismi a frasi intere per indicare concetti insostituibili. Un volume insieme tradizionale e atipico, un piccolo monumento di scrittura dedicato alle parole della nostra lingua, una lettura in grado di offrire inaspettati spunti di riflessione. Un vocabolario dove "trovare rispondenze e discordanze, capire quante e quali sono le parole che ci uniscono agli scrittori che amiamo, scoprire che certi termini del nostro privato idioletto sono inaspettatamente condivisi da poeti e narratori".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 09-05-2019
Recensioni
Non sapete cosa leggere? Siete indecisi fra romanzi, gialli, rosa e saggi? E allora questo è il libro che fa per voi. Tante parole, ognuna descritta, a modo suo, da un autore. Si legge come una deliziosa raccolta di racconti, si assapora come tanti piccoli assaggi di stili diversi. Io, per esempio, dopo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!