

Sinossi
A soli 44 anni, Simone Massi è considerato uno dei più grandi maestri dell'animazione d'autore contemporanea. I suoi film sono stati selezionati in rassegne di tutto il mondo, raccogliendo oltre duecento riconoscimenti, e nel 2012 la Mostra del Cinema di Venezia gli ha chiesto di realizzare la sigla del festival. Vive in una vecchia casa di campagna tra le colline marchigiane, lontano dal mondo dello spettacolo e della cultura "che conta". Realizza le proprie opere in solitudine e in totale indipendenza, disegnando ogni singolo fotogramma. Massi è un "animatore resistente": resiste alle sirene di una società in cui tutto deve essere facile, veloce; resiste alla scorciatoia del digitale, in nome del lavoro manuale; resiste alla mancanza di memoria e di valori. Lo fa con le armi del sogno e della bellezza, con solenne semplicità. Questo cofanetto raccoglie i suoi diciannove cortometraggi - quasi novanta preziosi minuti di cinema, frutto di vent'anni di lavoro - insieme a un appassionato documentario sulla sua attività e a un libro che ne racconta lo stile e il mondo, fatto di nuvole e mani, poesia e Resistenza, amore per la natura e memoria della civiltà contadina. Contiene: DVD 1 "Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi"; i diciannove cortometraggi - 87 minuti; DVD 2 "Animata resistenza" (2014); un documentario di Francesco Montagner e Alberto Giretto - 61 minuti. Il libro "Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi", a cura di Fabrizio Tassi.
- ISBN: 887521607X
- Casa Editrice: Minimum Fax
- Pagine: 108
- Data di uscita: 04-09-2014
Recensioni
20 anni di lavoro per 80 minuti di animazione, i filmati non sono dei cartoon, sono opere d'arte.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!