

Sinossi
Un volume che lo salva dall'oblio di se stesso perché lui si sta dimenticando. Invecchia, la sua memoria svanisce e queste pagine gli sopravvivono. Raccontano una storia che ha la forza del fulmine quando squarcia l'abete e lo rompe a metà. Oceano viene abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi provenienti dalle Dolomiti. Il suo cammino incrocia quello della dolce Italia, di "Sandrino e Basta", di nonno Giusto e di Giovannino. Invecchia lavorando fino a non sentir più le mani, falciando i prati in quota e incontrando l'amore, quello vero, negli occhi di una persona del tutto inaspettata. Gli capita di inciampare anche nella sua lapide, mentre una mattina di mezza estate ritorna, dopo una guerra che non voleva fare. Cammina, cade, si rialza, ma non la smette di sorridere con le sue gengive senza più un dente. Segue il sentiero della sua vita fino in fondo e, solamente alla fine, a quasi cent'anni, scopre la più evidente di tutte le cose e, forse per l'ultima volta ancora, sorride felice.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 27-06-2014
Recensioni
Un libro emozionante. Questo è tutto quello che c'è da dire. A causa del mio coinvolgimento, per la prima volta nella mia vita sono riuscito a leggere un libro in 24h. Oceano fa tutto, Francesco Vidotto aggiunge solo i suoi commenti che, sopratutto nel finale, fanno commuovere. GN
Libro bellissimo. Emozionante. Consigliatissimo.
Oceano mi capita tra le mani per caso, così come capita a Vidotto la storia di quest'uomo che un giorno bussa alla sua porta di scrittore per racccontargli la sua vita. Oceano ha problemi di memoria, l'età è avanzata e spesso cade in un buco senza ricordi, per questo vuole che uno scrittore metta su Leggi tutto
3.5 La storia è molto interessante, ma dà l'impressione in alcuni punti di correre troppo, di addensare troppi eventi in pochi passaggi, senza darti il tempo di metabolizzare. Sarà che mi era stato presentato come un simil-Cognetti, ma ho ricercato, non trovandola, quella poetica di quest'ultimo che Leggi tutto
Per chi come me ama il mare, la parola oceano è un richiamo irresistibile, ed ho fatto bene perché questo romanzo è dolcissimo ed Oceano è un biscaiolo, che non ha mai visto il mare, ed ha una storia terribile alle spalle, ma che lui racconta con delicatezza sempre con il sorriso di chi ha vissuto p Leggi tutto
Una sola parola: MERAVIGLIOSO. Un libro che ricomincerei a leggere anche ora, che ho appena girato l'ultima pagina. Profondo, doloroso ma intriso di una poesia magica. Una storia che graffia, un amore inizialmente ostacolato che lascia spazio ad una vita di condivisione e sacrifici. Una lettura che
TITOLO: Oceano AUTORE: Francesco Vidotto PAGINE: 192 Succede che un giorno per caso ti imbatti in Oceano, un anziano falegname di montagna che si porta sulle spalle quasi cento anni di vita e decide di condividerla con te prima che sia troppo tardi, dal momento che la sua mente comincia a vacillare. Oce Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!