

Sinossi
Qualcuno lo chiama "criminale poetico seriale", qualcun altro lo ha definito "l'ultimo dei poeti". Ma chi è in realtà Guido Catalano? Per scoprirlo, basta leggere i suoi versi: chi lo ha fatto giura di non essere più riuscito a smettere. Molti si sono emozionati, tutti confessano di aver riso a crepapelle, c'è chi alla fine si è pure innamorato. In questa raccolta ci sono poesie per tutte le occasioni: quelle da leggere da soli la sera, accoccolati sotto il piumone, e quelle da declamare a voce alta; quelle per fare colpo sulla persona che ti piace; quelle per chi sogna labbra lontane. Ci sono poesie per chi è stato mollato e per chi, più modestamente, aspetta soltanto di far bollire le carote. Ci sono fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Ma anche tanta vita quotidiana: l'ispirazione che non arriva, i black-out estivi e un mondo di rondini, muratori e passanti ubriachi che si fa beffe del poeta al lavoro. Di nazisti, invece, non ce n'è nemmeno uno: il tasso di baci presente in queste pagine non l'avrebbe consentito. Catalano è il poeta che ha infranto le gabbie in cui si vorrebbero relegati i poeti per prendersi uno spazio di cui si ignorava l'esistenza, sorprendendo critica e pubblico con i suoi reading in giro per l'Italia, e adesso ci racconta i "piccoli fatti felici" della vita e dell'amore come solo lui sa fare. Conquistandoci senza rimedio, un bacio dopo l'altro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 16-01-2018
Recensioni
La mia intenzione era quella di leggere una poesia al giorno, ma quando ho iniziato non sono più riuscita a smettere. Questo libro è come un cestino di ciliegie: se inizi a mangiarne una, non sai più quando - e se - riuscirai a fermarti. E tra le tante cose di cui si legge in questa raccolta, ci son Leggi tutto
Premetto che questo libro l'ho ascoltato su Audible letto dall'autore stesso, il quale per sua sfortuna ha un'erre moscia tanto marcata da rendere tutte le poesie esilaranti, o disastrose, a seconda di come uno voglia vedere la cosa. Audiolibro o meno, questa raccolta non mi è piaciuta. Non che mi as Leggi tutto
Certe poesie mi fanno pensare a Catalano come un genio, un vero poeta, altre sono il classico "ma questo avrei potuto scriverlo pure io" (e forse anche meglio).
Per quasi ogni poesia mi veniva in mente qualcuno, molto spesso la stessa persona, più raramente persone che avevo quasi dimenticato! In generale cairno, anche se alcuni dialoghi non li ho capiti e mi sono solo sembrati senza senso, ma magari è una mancanza mia hehe
In questo libro l’autore, Guido Catalano, porta il lettore all’interno del suo mondo di poesie. I temi trattati sono diversi, ripresi e ripetuti in varie poesie. Sicuramente si tratta di un libro di poesie che si discosta molto, moltissimo dai canoni tradizionali di “libro di poesie”. Anche le poesie Leggi tutto
http://www.ildistretto.it/ogni-volta-...
Nella prefazione del libro Catalano indica come le poesie contenute possano essere di aiuto nel conquistare la ragazza dei propri sogni, con il piccolo problema, però, che si sarebbe innamorata anche di lui. Ecco: io sono tremendamente innamorata di Catalano. Senza che nessuno mi abbia dedicato una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!