

Sinossi
Juan María Brausen è impiegato in un'agenzia pubblicitaria di Buenos Aires e vive con la moglie Gertrudis. Sta lavorando al soggetto per un film che decide di ambientare nell'immaginaria città di Santa María, di sua invenzione, mentre dedica anima e corpo a decifrare i dialoghi stentati che gli arrivano dalla casa della vicina: tutto gli sembra più degno di nota del suo presente. Alla pari di un Don Chisciotte dei giorni nostri, più la vita reale si farà grigia e insopportabile - sta per essere licenziato, la moglie è malata e si chiude in un guscio di incomunicabilità -, più Brausen tenderà a rifugiarsi nelle sue fantasticherie, e a identificarsi con il suo protagonista inventato: il dottor Díaz Grey. Non si limita a immaginare un'altra vita, vuole essere un altro. Ma fino a che punto potrà spingersi? Postfazione Sandro Veronesi.
- ISBN: 8869982432
- Casa Editrice: Sur
- Pagine: 395
- Data di uscita: 17-02-2021
Recensioni
Notes from Underground by Fyodor Dostoevsky apparently served as a model for A Brief Life but the motifs of Crime and Punishment are quite distinguishable as well… Perhaps every existence I can imagine must be transformed into a misunderstanding. Perhaps, but no matter. Meanwhile I am this small, tim Leggi tutto
Misogyny as a postmodernist literary device. Oh, how refreshingly experimental of you. You read one postmodernist Latin American novel where the main character murders a woman to achieve transcendence and it’s like you’ve read them all. Beating or murdering women always works well when you know your Leggi tutto
Este libro es una verdadera maravilla en cuanto a estructura y narración. Una verdadera joya literaria. La originalidad de la narración se acopla a la perfección con la intención del autor de mezclar realidad y ficción. Y lo hace de una manera que nunca antes había visto. Me sorprendió mucho. Pero, Leggi tutto
Si parte da un centro, per intenderci, dove si punta il compasso, e lì c'é Brausen, pubblicitario a rischio di licenziamento con moglie malata e sottoposta ad 'ablazione del seno', in una Buenos Aires torrida di palazzoni, di piccoli appartamenti di un'unica stanza, divisi da sottili pareti che null Leggi tutto
Di tutti i topoi della letteratura latino-americana quello della finzione è probabilmente il più rappresentativo e anche quello che si potrebbe utilizzare come paradigma per misurare differenze (molte) e analogie (?) tra Borges e Onetti. La finzione è il motore della storia, il centro intorno al qual Leggi tutto
“Fu tra questo periodo e il periodo seguente che mi venne in mente, vaga, senza echi, ricorrente, sempre superficiale come un capriccio di primavera, l'idea di ucciderla. Forse non esattamente; soltanto la distrazione, il gioco di immaginarla morta, scomparsa; di spingerla con un movimento lieve del Leggi tutto
Onetti escribe como si lo hiciera su fantasma. Sus personajes sueñan a otros personajes o los escriben. Todos alter egos de sí mismos: Brausen de Onetti, Díaz Grey y Arce de Brausen; Gertrudis, Raquel, Elena Sala, la Queca, el mismo eterno femenino y siempre otras. Como un espejo dentro de un espejo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!