

Sinossi
Lisa Morpurgo, la più grande astrologa italiana di tutti i tempi, figura rivoluzionaria capace di rimodellare la tradizione astrologica che l'ha preceduta, di ricostruirla per trarne le lezioni di purezza che cercava. Traduttrice, scrittrice e astrologa per vocazione, Morpurgo si avvicina tardi all'astrologia, ma diventa presto padrona di quest'arte, l'unica in grado di illuminare gli anfratti bui che la mente razionale non riesce né vuole esplorare. Ha due anime la ricerca di Lisa Morpurgo: da un lato il fascino per il cielo, la tensione verso ciò che è invisibile e misterioso, dall'altro il pensiero matematico e razionale, ancorato alla materia e al tangibile. La scrittrice sperimenta coi temi natali: i primi che calcola sono quelli di Gabriel García Márquez e di Dino Buzzati, poi continua con tutti i suoi amici scrittori ed editori. Per lei sono un modo di scandagliare e razionalizzare la natura delle persone, applicando la sua mente precisa e ispirata. Melissa Panarello esplora il lavoro e l'estro di Lisa Morpurgo, accompagnando il lettore nella scoperta di un modo nuovo di leggere le persone e la realtà, in una felice armonia di potente magia e puntuale razionalità.
- ISBN: 8860046106
- Casa Editrice: Perrone
- Pagine: 128
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
Che meraviglia scoprire le storie di donne così incredibili 🧡
È il primo titolo che leggo della nuova collana "Mosche d'oro" di Perrone. Un testo breve, una biografia di una donna (qui Lisa Morpurgo) che si mescola a quella di un'altra donna, l'autrice (Melissa Panarello). Esperimento riuscito bene!
questo libro è una piccola perla luminosa, da cui traspare, contagiosa, tutta la fascinazione dell’autrice per l’astrologia e per il personaggio di lisa morpurgo. ho appena letto ‘il convitato di pietra’, citato qui più volte, e ho trovato una bella continuità di temi, come il futuro e la morte. Leggi tutto
Bah.
Mi aspettavo una biografia più lineare e approfondita. Non ho particolarmente apprezzato il mix autobiografico con l’autrice stessa.
Poche pagine intrinseche del ricordo di una donna unica: Lisa Morpugo. Interessantissimo addentrarsi, tramite le parole della Panarello, nel suo mondo e nel suo modo di leggere e guardare gli astri. Molto intrigante.
Un libricino troppo corto perché è così interessante che avrei voluto non finisse mai. Una donna che parla di un altra donna in maniera poetica, magica. Scorrevole e ben scritto. Lo consiglio assolutamente.
Storia breve, molto carina, su un personaggio che mi ha sempre incuriosita. L'intreccio tra la storia dell'autrice e di Lisa Morpurgo accompagna molto bene la lettura e non è di fastidio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!