

Sinossi
Ottavio Tondi non ha mai incontrato Ligeia Tissot. Si sono scritti messaggi per quattro anni sul social network Panorama, l'ha vista in foto e ha passato un'infinità di ore a guardare il suo letto disfatto. Prima di quei messaggi, Ottavio Tondi non aveva mai scritto nulla, non una parola né un appunto. Il suo lavoro e la sua vita erano dedicati alla lettura. Ma non era un lettore qualunque. Era il lettore, colui che aveva determinato la pubblicazione del più grande best seller di tutti i tempi, e che da allora decideva delle fortune dei romanzi in libreria. Ma tutto questo succedeva prima, prima dell'incidente di ponte Sisto, prima che il mondo smettesse di leggere i libri, prima che Ligeia Tissot entrasse nella vita di Ottavio Tondi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 198
- Data di uscita: 21-05-2015
Recensioni
La notte di Ponte Sisto “Ho letto di un'accidia maligna, di un umore come di animali stroncati su un fianco nel sonno da calura, di leoni e bufali indifferenti alle mosche, offerti alla morte pomeridiana, al sogno di diventare scheletri”. Giovanni Arpino, Azzurro tenebra Tommaso Pincio non solo è un o Leggi tutto
Ho un metodo tutto mio nell'accatastare libri sulla libreria, un metodo che, a dispetto del mio disordine cronico, rispetto rigorosamente. Il caso - o meglio, le mie idiosincrasie da accumulatrice di carta - ha voluto che l'ultima fatica di Pincio trovasse posto accanto al piccolo "Mendel dei libri" Leggi tutto
E' un mondo in cui non mi piacerebbe vivere, quello descritto da Tommaso Pincio in Panorama . Un mondo in cui i libri e la lettura non esistono quasi più e chi legge viene considerato diverso. Sì, probabilmente è così che l'umanità finirà un giorno, ma voglio essere ottimista e pensare che, finché ci Leggi tutto
Questo è un libro che piacerà molto ai lettori poiché è ricco di riferimenti e di richiami culturali, sociali e letterari inoltre rappresenta un punto di osservazione sul proliferare incontrollato delle ambizioni letterarie e sulla fruizione scellerata, incontrollata, effimera e spesso dannosa del w Leggi tutto
3.50. Il romanzo scritto da Tommaso Pincio, pseudonimo che Marco Calapietro si è affibbiato, traducendo in italiano Thomas Pyncion, ha come protagonista un lettore chiamato Ottavio Tondi, come me e come voi, che dopo un'avvenimento traumatico, non legge più e si approccia al social Panorama. L'epoca Leggi tutto
L'ho finito da 10 giorni e ancora non ho idea di cosa scrivere. In linea di massima non è un bene. Forse speravo in qualcosa di più. [65/100]
"Ottavio Tondi era un lettore puro, non sfiorato da alcuna ambizione letteraria. La tentazione di sconfinare, di passare dall'altra parte, fosse solo per sfizio, per il gusto di provare, non lo riguardò. Rivendicava con orgoglio di non aver mai scritto nulla." Ottavio Tondi ama leggere, esclusivament Leggi tutto
Un libro davvero bello, originale e interessante, dallo stile asciutto, di levigata eleganza. Una dichiarazione d’amore per i libri, anzi per la lettura, intesa come desiderio fine a se stesso, che non cerca “risposte o consolazione”, in cui l’atto e il piacere che ne deriva sono consunstanziati, esp Leggi tutto
Flasback 2016 : Aggiunsi questo romanzo al carrello IBS quasi per caso, non tanto perché lo desiderassi, ma perché volevo un altro libro per arrivare alla cifra necessaria per non pagare le spese di spedizione (perché pagare €3.50 in più per la spedizione, quando ne puoi spendere €12, ma avere un nuo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!