Vista da qui
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«La strada della convivenza è accidentata e irta di spine. Per molte persone gli ostacoli peggiori sono il modo di spremere il dentifricio, se mettere il cucchiaio sopra o di fianco al tovagliolo, cosa scegliere tra l’ammorbidente alla vaniglia e quello alla magnolia. Nel nostro caso io e il Bussola siamo dovuti partire dalle basi assolute: il cibo e il sonno. Perciò tutto bene? Hum. No.»
Una figlia adolescente, una figlia media, una figlia piccola, tre cani psicotici (di cui uno con ambizioni da sterminatore), un compagno famoso suo malgrado e preda di strane manie, una madre poco fisionomista, un lavoro di scrittrice a tempo pieno a cui star dietro e una casa con un carattere tutto suo. Vista da qui la vita di Paola Barbato è decisamente complicata – come le nostre – e a tratti sembra un infinito inanellarsi di imprevisti, imprese titaniche e catastrofi sfiorate. Ma poi ci sono gli ingredienti magici a rendere tutto sopportabile, anzi esilarante, anzi perfino bello: le parole inventate dalle bambine per descrivere un mondo pieno di meraviglia, le padelle del Bussola, più intoccabili del tesoro custodito da Smaug, una passeggiata all’imbrunire con i cani, un mobile nuovo da montare a colpi di brugola.
Le piccole cose che rendono grande ogni giorno.
Corredata dai suoi “disegnetti” inediti, Paola Barbato ci regala una carrellata buffa e tenera di istantanee della sua vita quotidiana, e sfogliarla è un po’ come tornare a casa.
- ISBN: 8830457949
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 272
- Data di uscita: 04-11-2021
Recensioni
Il capolavoro di Paola Barbato. Chi la segue sui vari social e ancora prima ai tempi del blog, conosce la penna di Paola, capace di tessere trame e di raccontare con mano felice le "piccole tragedie quotidiane" che danno il stottotitolo a questo felicissimo esperimento verbovisivo che include anche
Una ventata di buonumore, l'ho centellinato ed ora che è finito lo richiudo con dispiacere...sapendo però dove andare a recuperare "sorrisi" in caso di malumore 😄. Scene di vita quotidiana raccontate con grande ironia, che personalmente mi confermano ancora di più nella grande stima ed affetto verso Leggi tutto
C’è qualcosa nella scrittura della Barbato che a me piace in modo viscerale. Sarà che condividiamo lo stesso nome, sarà che mi riconosco in maniera totale nei suoi incubi, sarà che mi spancio dalle risate per le avventure dei suoi cani, per le sue liste e le idiosincrasie. Questo libro raccoglie not Leggi tutto
Vista da qui - Paola Barbato Una Paola inedita che racconta di se, della sua famiglia, dei suoi animali, delle sue paure e delle sue abitudini. Letto molto volentieri è un libro leggero che ci fa fare un viaggio nella sua storia e nel suo mondo. Consigliato Trama: «La strada della convivenza è acciden Leggi tutto
Chissà perché - okay, presumo perché quando sono in rotta con la controparte vagheggio di esporre al pubblico ludibrio tutte le sue nefandezze, ovviamente mascherando l'astio con il sarcasmo - ma almeno cinquanta dei cento capitoletti illustrati di cui si compone questa specie di diario autobiografi Leggi tutto
Fantastico! Questo libro è stato una ventata di aria fresca, divertentissimo ed incredibilmente ironico. Mi ha risollevata molto nei momenti bui di questi giorni, e tutti dovrebbero leggerlo!
Un libro "diverso" e molto divertente.
Molto simpatico e di scorrevole lettura... una piacevole chicca, scoperta per caso in biblioteca.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!