E se covano i lupi - Nuova Edizione Illustrata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Divertente maestra del sospetto, Paola Mastrocola mette in guardia contro le idee sbagliate che pretendono di essere le più giuste, contro i sempre nuovi convenzionalismi.»
Lorenzo Mondo, La Stampa
«L’unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.»
Giulia Borgese, Corriere della Sera
In questo «romanzo di animali» il lupo è un filosofo, uno che ama starsene a pensare e scrivere, ma che improvvisamente vuole diventare meno astratto. La sua consorte anatra è un'anatra e basta, che svolazza spensierata, ma ora si chiede se ai suoi figli, quando nasceranno, piacerà una madre che non sa niente del mondo. Hanno solo ventotto giorni, il lupo e l'anatra, per diventare quello che non sono; il tempo che ci metteranno le loro uova a schiudersi, il tempo di covare o svolazzare e prepararsi a essere genitori: il misterioso, e irripetibile, tempo dell'attesa. E se il lupo cova al posto dell'anatra, l'anatra intraprende un suo viaggio personale, tutto anatresco, dove incontra gatte giornaliste, struzzi direttori e tacchini chiassosi; mentre il lupo, seduto immobile a covare al centro di una prateria, trova l'amico della sua vita, un vecchio riccio brizzolato afflitto dalla solitudine. Finché le uova... Una nuova edizione del romanzo-favola di Paola Mastrocola con le illustrazioni di Franco Matticchio.
«Paola Mastrocola racconta con brio e spigliatezza, ama la poesia e gioca con le parole, onora la virgola e l’ipotassi, cesella i dialoghi.»
Luciano Genta, La Stampa
«Ci si lascia sorprendere dallo snodarsi agile della storia, dalle sue allegre ’impennate’ e allo stesso tempo si ammira la leggerezza della scrittura, la sua apparente facilità, il suo rifarsi con sorridente e voluta soavità agli stilemi della narrativa favolistica.»
Margherita Oggero, La Stampa
- ISBN: 8823507006
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 234
- Data di uscita: 29-08-2013
Recensioni
2,5 a ribasso. Per me questo libro ha un problema, forse dovuto al fatto che non sono bambina da un po'. Il problema è che mi sembra che provi ad essere un libro che possa piacere ad adultə e bambinə, ma non riesce a farlo in modo organico. Il risultato è che mi sembra che da un lato le riflessioni Leggi tutto
Premetto che era da tantissimo che volevo leggere questo libro e finalmente ce l'ho fatta, è diverso da "La barca nel bosco" sempre della Mastrocola, questo libro è più una fiaba umoristica con una morale interpretabile. Mi ha ricordato un pò lo stile di Stefano Benni, in "Prendiluna", simpatico, un Leggi tutto
La tenerezza di questo libro è indescrivibile. Ho deciso di leggerlo perché da piccola amavo Paola Mastrocola e così continua ad essere. Un libro folle, insolito, ma con una profondità sottile che si nasconde tra diversi concetti. Un libro che cerca di spiegare: l’amicizia, l’amore, l’attesa e sopra Leggi tutto
Questo libro è il seguito di "che animale sei" e l'ho apprezzato moltissimo! Mentre il primo libro parla soprattutto della ricerca di sé stessi, il secondo è invece incentrato sull'attesa. Entrambi aprono molti spunti di riflessione. Ciò che amo della Mastrocola è la capacità di parlare ad adulti e b Leggi tutto
Sehr philosophisch, Geschichte unspannend, Hintergrund super, dass alles was wir machen doch wichtig ist und dass wir uns in Neuem ausprobieren können/sollen
Non ci si aspetta molto da un libro con un titolo come questo: E se covano i lupi. Ancora meno ci si aspetta se si legge la quarta di copertina, e si sa per certo di essere di fronte a una fiaba. Be', ci si sbaglia. E se covano i lupi ha per protagonista una coppia davvero strana: un lupo filosofo co Leggi tutto
Questo libro è il seguito di "Che animale sei?", favola che si era conclusa col matrimonio tra l'anatra e il lupo. In questo volume i due mettono su famiglia e la pennuta comincia a covare. Il lupo, un po' forse per invidia ma soprattutto per togliersi quella sua aura astratta da lupo-filosofo e per Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!